Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Mobile → Windows 10 anche per i chip ARM

Windows 10 anche per i chip ARM

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteBluetooth 5 è uno standard ufficiale
  • SuccessivoAttacchi ransomware triplicati nel 2016
Windows 10 anche per i chip ARM
  • Pubblicato il
  • 13/12/2016
  • Autore
  • Claudio Garau

Così come annunciato lo scorso novembre da alcune fonti ben informate, il sistema operativo Windows 10 arriverà anche sui chip ARM in versione completa e supporterà l'emulazione delle API (Application Programming Interface) per gli applicativi x86. Questa implementazione sarebbe stata possibile grazie ad una collaborazione tra Microsoft e Qualcomm.

Secondo quanto confermato ufficialmente dalla Casa di Redmond, tutte le funzionalità della release Desktop di Windows 10 per architetture a 64-bit saranno presenti sui dispositivi gestiti tramite processori basati su ARM, per ora l'emulazione è invece limitata al supporto per il software sviluppato nativamente a 32-bit.

A testimonianza delle proprie affermazioni l'azienda guidata da Satya Nadella ha diffuso un video nel quale viene mostrato un device ARM dotato di chip Qualcom Snapdragon 820 e di 4GB di memoria RAM, in grado di connettersi ad un dominio di rete, avviare una copia funzionante di Adobe Photoshop nonché di far girare un videogame in 3D e Ms Word.

Microsoft esce così da un periodo di stallo iniziato a suo tempo con il naufragio del progetto Windows RT, attraverso di esso si era riusciti a supportare alcune "applicazioni universali" per Windows 8 tramite un formato embrionale della UWP (Universal Windows Platform), ma presto il gruppo californiano aveva optato per un abbandono in favore di altre soluzioni.

L'obbiettivo è ora quello di consentire il porting di applicazioni per il Desktop su device mobili, e non solo, senza che queste debbano essere adattate a livello di codice sorgente; per Microsoft potrebbe essere la strada giusta da percorrere al fine di conquistare una posizione rilevante in un ecosistema nel quale fino ad oggi ha operato in ritardo e con poco successo.

Sfoglia le news

← Bluetooth 5 è uno standard ufficiale
→ Attacchi ransomware triplicati nel 2016

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Windows 10 Fall Creators Update è anche per smartphone
    Windows 10 Fall Creators Update è anche per smartphone 12/10/2017
  • Il futuro di Windows 10 Mobile si chiama "Andromeda"
    Il futuro di Windows 10 Mobile si chiama "Andromeda" 04/09/2017
  • Windows 10 Creators Update solo per i nuovi smartphone
    Windows 10 Creators Update solo per i nuovi smartphone 23/04/2017
  • Windows 10 Mobile non conquista gli utenti
    Windows 10 Mobile non conquista gli utenti 25/06/2016
  • Windows 10 Mobile entro marzo 201
    Windows 10 Mobile entro marzo 201 08/03/2016
  • Windows 10 Mobile, decideranno i produttori?
    Windows 10 Mobile, decideranno i produttori? 18/02/2016
  • Windows 10 Mobile: quota di mercato in crescita
    Windows 10 Mobile: quota di mercato in crescita 22/12/2015
  • Da Windows Phone 8.1 a Windows 10, "peso" permettendo
    Da Windows Phone 8.1 a Windows 10, "peso" permettendo 31/08/2015
  • Nuova build di Windows 10 per smartphone
    Nuova build di Windows 10 per smartphone 22/04/2015
  • Nuova build di Windows 10 per smartphone
    Nuova build di Windows 10 per smartphone 11/03/2015
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie