Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Sicurezza → WhatsApp a rischio intercettazione

WhatsApp a rischio intercettazione

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteMac Os X più sicuro con Kaspersky
  • SuccessivoL'occhio bionico diventa realtà
WhatsApp a rischio intercettazione
  • Pubblicato il
  • 15/05/2012
  • Autore
  • Claudio Garau

Gli utilizzatori di WhatsApp, la nota applicazione per l'invio di messaggi tramite dispositivi mobili, sarebbero attualmente a rischio di essere intercettati con grave violazione della loro privacy; alla base di tale rischio vi sarebbe un apposito tool denominato WhatsApp Sniffer.

Tale applicazione era presente in alcuni market place ed è stata rimossa data la sua natura malevola, ma i canali per la sua distribuzione in Rete sono praticamente infiniti; la versione corrente sarebbe stata progettata per l'installazione su Android.

Anche se l'App è stata concepita per il Robottino Verde, WhatsApp Sniffer è potenzialmente in grado di effettuare il tracciamento di comunicazioni provenienti o circolanti attraverso qualsiasi tipologia di piattafoma supportata da WhatApp.

Attuamente tale client sarebbe utilizzato da circa un milione di utenti, WhatsApp è stato però criticato più volte per via della troppa facilità con la quele vengono prodotti strumenti in grado di effettuare intrusioni per la visualizzazione in chiaro delle comunicazioni.

  • Argomenti
  • Android

Sfoglia le news

← Mac Os X più sicuro con Kaspersky
→ L'occhio bionico diventa realtà

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Vulnerabilità su iOS e Android per WhatsApp
    Vulnerabilità su iOS e Android per WhatsApp 17/09/2012
  • Facebook fa causa a NSO per lo spyware di WhatsApp
    Facebook fa causa a NSO per lo spyware di WhatsApp 04/11/2019
  • Adiantum: la crittografia "economica" secondo Google
    Adiantum: la crittografia "economica" secondo Google 08/02/2019
  • Trojan bancario colpisce gli account PayPal su Android
    Trojan bancario colpisce gli account PayPal su Android 13/12/2018
  • Facebook raccoglie dati su chiamate ed SMS
    Facebook raccoglie dati su chiamate ed SMS 27/03/2018
  • I malware preferiscono Android
    I malware preferiscono Android 17/11/2017
  • WannaLocker, come WannaCry ma per Android
    WannaLocker, come WannaCry ma per Android 13/06/2017
  • Android: dati cifrati ma in pericolo
    Android: dati cifrati ma in pericolo 04/07/2016
  • Selfmite attacca nuovamente Android
    Selfmite attacca nuovamente Android 14/10/2014
  • Android: un utente su cinque sotto attacco
    Android: un utente su cinque sotto attacco 10/10/2014
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie