Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Advertising → Il Web resiste alla crisi dell'advertising

Il Web resiste alla crisi dell'advertising

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteNuovo aggiornamento di sicurezza per Drupal
  • SuccessivoIl Google-Triciclo che fotografa il mondo
Il Web resiste alla crisi dell'advertising
  • Pubblicato il
  • 18/05/2009
  • Autore
  • Claudio Garau

La pubblicità è in crisi, gli inserzionisti sono disposti ad investire meno soldi e di conseguenza ci vanno di mezzo sia i canali di diffusione (in particolare quelli tradizionali) che i publishers; fortunatamente almeno il Web sembra resistere e mostrare comunque segnali di crescita.

Giornali, palinsesti televisivi, cartellonistica registrano una pesante flessione, il mercato nel suo complesso ha perso circa il 18% degli introiti se si prende in considerazione il primo trimestre del 2009 e lo si confronta con i dati relativi allo stesso periodo dell'anno passato.

Nielsen contribuisce invece a diffondere l'ottimismo riguardo all'andamento dell'advertising su Internet che ha registrato una crescita del 3,5% nei primi 3 mesi dell'anno corrente; se tra gennaio e febbraio 2008 gli investimenti erano pari a 130,7milioni di Euro, quest'anno la cifra è salita a 135,3 milioni.

Tra i settori più colpiti i periodici si segnalano per un andamento particolarmente negativo registrando un significativo -29,2%; ma se i giornali piangono la televisione non ride, si pensi per fare un esempio che la perdita della Rai è stata pari al 22,6%.

Sfoglia le news

← Nuovo aggiornamento di sicurezza per Drupal
→ Il Google-Triciclo che fotografa il mondo

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Google: nuove policy per l'advertising elettorale
    Google: nuove policy per l'advertising elettorale 25/11/2019
  • Google: aste per l'advertising a prova di privacy
    Google: aste per l'advertising a prova di privacy 19/11/2019
  • Google: basta con l'advertising elettorale
    Google: basta con l'advertising elettorale 11/11/2019
  • Uber differenzia il business e scommette sugli Ads
    Uber differenzia il business e scommette sugli Ads 11/11/2019
  • Chrome 80 con Heavy Ad Intervention
    Chrome 80 con Heavy Ad Intervention 05/11/2019
  • Facebook: utili e fatturato crescono più del previsto
    Facebook: utili e fatturato crescono più del previsto 05/11/2019
  • Twitter rinuncia all'advertising elettorale
    Twitter rinuncia all'advertising elettorale 04/11/2019
  • Il social advertising supera la pubblicità su carta stampata
    Il social advertising supera la pubblicità su carta stampata 24/10/2019
  • Twitter: informazioni di sicurezza usate per la pubblicità
    Twitter: informazioni di sicurezza usate per la pubblicità 10/10/2019
  • Taboola e Outbrain insieme contro i big dell'advertising
    Taboola e Outbrain insieme contro i big dell'advertising 09/10/2019
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie