Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Internet → Visa e Mastercard creano un'alternativa a PayPal

Visa e Mastercard creano un'alternativa a PayPal

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteAmazon studia da "casa di moda"
  • SuccessivoSmugMug acquista Flickr
Visa e Mastercard creano un'alternativa a PayPal
  • Pubblicato il
  • 23/04/2018
  • Autore
  • Claudio Garau

Visa, Mastercard e altri noti circuiti di carte di credito tra cui American Express e Discover avrebbero deciso di sfidare PayPal nel settore dei pagamenti online, sostanzialmente l'obbiettivo dovrebbe essere quello di implementare un unico pulsante per le transazioni immediate che l'utente potrà utilizzare indipendentemente dal suo network di riferimento.

Si tratterebbe quindi di un'alternativa al cosiddetto pulsante "Paga subito" che PayPal mette già da tempo a disposizione di tutti coloro che desiderano vendere i propri prodotti in Rete. La stessa tipologia di servizio è stata sviluppata da altre realtà dell'e-commerce come per esempio Amazon che consente i pagamenti con un singolo click anche dalla sua applicazione mobile.

Quanto detto non verrebbe attualmente confortato da conferme ufficiali, ma unicamente da indiscrezioni riportate da Bloomberg e altre testate giornalistiche come The Wall Street Journal. Se tutto dovesse andare secondo i piani delle piattaforme coinvolte, è probabile che la prima versione del progetto arrivi alla fase di produzione entro fine 2018.

Nell'implementazione del nuovo pulsante non sarebbero stati ancora coinvolti i non pochi retailer potenzialmente interessati. Ma dati i benefici che un'iniziativa del genere potrebbe portare al commercio elettronico in generale, è probabile che una volta iniziate le prime sperimentazioni le adesioni siano destinate a moltiplicarsi rapidamente.

Per gli utenti i vantaggi non dovrebbero essere pochi, si pensi per esempio alla possibilità di non dover inserire i dati della propria carta di credito ad ogni nuovo acquisto, alla velocità garantita dalla nuova procedura e alla sicurezza di un sistema sviluppato in seno a società che operano nel settore delle transazioni elettronche ormai da decenni.

  • Argomenti
  • PayPal

Sfoglia le news

← Amazon studia da "casa di moda"
→ SmugMug acquista Flickr

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Mastercard blocca gli autorinnovi indesiderati
    Mastercard blocca gli autorinnovi indesiderati 21/01/2019
  • Offrire PayPal incrementa le vendite
    Offrire PayPal incrementa le vendite 19/10/2018
  • Anche Visa ha il suo portafoglio digitale
    Anche Visa ha il suo portafoglio digitale 01/05/2012
  • PayPal: pagamenti in mobilità con Fig Card
    PayPal: pagamenti in mobilità con Fig Card 30/04/2011
  • UE: approvata la legge sul Platform-to-Business
    UE: approvata la legge sul Platform-to-Business 19/02/2019
  • E-commerce: cosa comprano e quanto spendono gli Italiani per Natale
    E-commerce: cosa comprano e quanto spendono gli Italiani per Natale 07/12/2018
  • Microsoft e Mastercard insieme per l'identità digitale
    Microsoft e Mastercard insieme per l'identità digitale 05/12/2018
  • PayPal: Checkout e Marketing Solutions anche in Italia
    PayPal: Checkout e Marketing Solutions anche in Italia 14/11/2018
  • Ebay in causa contro Amazon per il reclutamento dei venditori
    Ebay in causa contro Amazon per il reclutamento dei venditori 19/10/2018
  • Debutto italiano per Google Pay
    Debutto italiano per Google Pay 20/09/2018
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie