Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Reti e TLC → Via la ricarica, avanti lo scatto alla risposta

Via la ricarica, avanti lo scatto alla risposta

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteItalia.it: pioggia di critiche
  • SuccessivoMOPB: le falle di PHP
Via la ricarica, avanti lo scatto alla risposta
  • Pubblicato il
  • 06/03/2007
  • Autore
  • Claudio Garau

Il Movimento Difesa del Cittadino (o più brevemente MDC) è sul piede di guerra per l'iniziativa della Vodafone che in previsione dell'eliminazione dei costi di ricarica ha deciso di dare un'aggiustatina (verso l'alto) al prezzo degli scatti alla risposta.

La tariffa dovrebbe passare dagli attuali 15 cent per ogni "Pronto!" ai 19 cent; 4 centesimi che sommati sulla base delle telefonate fatte nell'arco di un anno sono un vero salasso (oltre 70 Euro per appena 5 chiamate al giorno).

L'MDC ha deciso di rivolgersi all'Agcom e all'Antitrust anche per quanto riguarda il trattamento dei clienti che desiderano richiedere la restituzione del traffico residuo in caso di scadenza della Sim o di trasferimento presso altro operatore, operazione per la quale Vodafone richiede l'acquisto di una carta servizi di ben 8 euro più l'esborso di altri 3,40 Euro per la spedizione di una (scomoda) raccomandata.

Sfoglia le news

← Italia.it: pioggia di critiche
→ MOPB: le falle di PHP

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Banda ultralarga: le PMI italiane sono "lente"
    Banda ultralarga: le PMI italiane sono "lente" 10/12/2019
  • Amazon e Verizon insieme per il Cloud su 5G
    Amazon e Verizon insieme per il Cloud su 5G 10/12/2019
  • Europa: troppe regole "rallentano" il 5G
    Europa: troppe regole "rallentano" il 5G 10/12/2019
  • 5G: 2.6 miliardi di abbonamenti nei prossimi 5 anni
    5G: 2.6 miliardi di abbonamenti nei prossimi 5 anni 26/11/2019
  • La smart connectivity vale un punto di PIL
    La smart connectivity vale un punto di PIL 26/11/2019
  • Gravi vulnerabilità per il 5G
    Gravi vulnerabilità per il 5G 14/11/2019
  • MiSE e Poste Italiane insieme per "Piazza Wifi Italia"
    MiSE e Poste Italiane insieme per "Piazza Wifi Italia" 04/11/2019
  • L'e-commerce italiano non decolla
    L'e-commerce italiano non decolla 04/11/2019
  • La Cina investe sulla Blockchain
    La Cina investe sulla Blockchain 29/10/2019
  • Il Governo tasserà le SIM Card per il business?
    Il Governo tasserà le SIM Card per il business? 15/10/2019
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie