Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Internet → USA: i giudici si pronunciano contro la net neutrality

USA: i giudici si pronunciano contro la net neutrality

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteIl cellulare che si ricarica grazie al vento
  • SuccessivoAOL (s)vende Winamp a Radionomy
USA: i giudici si pronunciano contro la net neutrality
  • Pubblicato il
  • 15/01/2014
  • Autore
  • Claudio Garau

Nelle scorse ore una Corte d'Appello di Washington ha stabilito tramite sentenza che le regole stabilite dalla FCC (Federal Communications Commission) sulla net neutrality non possono ritenenrsi valide; un pronunciamento che potrebbe modificare il concetto stesso di diffusione dei contenuti in Rete negli USA.

In pratica, dopo la decisione dei giudici e in assenza di un nuovo intervento da parte della agenzie federali deputate, i provider Internet potrebbero privilegiare il traffico dati dedicato alla trasmissione di determinati contenuti a danno di altri ritenuti meno redditizi.

Nello stesso modo, gli operatori di Rete potrebbero considerare troppo oneroso permettere l'accesso a servizi in streaming (si pensi per esempio a Youtube e Netflix per i video) attraverso le normali connessioni, richiedendo così costi aggiuntivi per la loro fruizione.

La sentenza della corte statunitense andrebbe a colpire la direttiva dell'FCC che stabilisce l'impossibilità di bloccare contenuti legali su Internet da parte dei provider, nello stesso tempo renderebbe invalido il principio per cui non dovrebbe essere possibile operare discriminazioni nella trasmissione dei contenuti.

Sfoglia le news

← Il cellulare che si ricarica grazie al vento
→ AOL (s)vende Winamp a Radionomy

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Gli USA approvano l'Internet a due velocità
    Gli USA approvano l'Internet a due velocità 25/04/2014
  • USA: Net Neutrality addio
    USA: Net Neutrality addio 18/12/2017
  • Gli USA rinunciano alla net neutrality
    Gli USA rinunciano alla net neutrality 27/11/2017
  • La FCC decide sulla Net Neutrality
    La FCC decide sulla Net Neutrality 05/02/2015
  • Net Neutrality: Netflix paga per l'Internet a due velocità
    Net Neutrality: Netflix paga per l'Internet a due velocità 16/05/2014
  • La FCC favorevole all'Internet a due velocità
    La FCC favorevole all'Internet a due velocità 16/05/2014
  • I giganti del Web difendono la Net Neutrality
    I giganti del Web difendono la Net Neutrality 15/05/2014
  • Tim Cook: anche gli USA hanno bisogno della GDPR
    Tim Cook: anche gli USA hanno bisogno della GDPR 26/11/2019
  • USA e Canada "in guerra" per la Web Tax
    USA e Canada "in guerra" per la Web Tax 18/11/2019
  • ACCESS Act of 2019: i dati devono essere liberati
    ACCESS Act of 2019: i dati devono essere liberati 24/10/2019
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie