Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Internet → USA: ecco come superare la dipendenza da email

USA: ecco come superare la dipendenza da email

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteS.Valentino è patch day per Microsoft
  • SuccessivoSmentite voci sulla chiusura di Wikipedia
USA: ecco come superare la dipendenza da email
  • Pubblicato il
  • 21/02/2007
  • Autore
  • Claudio Garau

L'email alla stregua di alcol e droga. Ebbene sì, è successo a Philadelphia dove è stato presentato un programma in 12 punti per superare la dipendenza da posta elettronica.
Ad ideare il programma è stata Marsha Egan, dirigente aziendale, convinta che guarire dalla dipendenza da e-mail consenta di recuperare in produttività: "c'è crisi nell'azienda America, ma molti amministratori delegati non lo sanno" - ha detto la Egan - in quanto questi ultimi "non immaginano neppure quante perdite costi" la posta elettronica.
Un dipendente ossessionato dalla email lavora meno, si conectra meno, produce meno con danni per l'azienda.
La Egan sta organizzando anche videoconferenze per "email-dipendenti anonimi" con le quali promette di risolvere il problema aiutando i pazienti a vivere meglio i loro rapporti con la tecnologia.

Sfoglia le news

← S.Valentino è patch day per Microsoft
→ Smentite voci sulla chiusura di Wikipedia

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Contraffazione e responsabilità degli store online
    Contraffazione e responsabilità degli store online 05/12/2019
  • Una crytovaluta europea? La BCE invita alla prudenza
    Una crytovaluta europea? La BCE invita alla prudenza 05/12/2019
  • Data collection: la UE indaga su Google
    Data collection: la UE indaga su Google 03/12/2019
  • E-payment da record con il Black Friday
    E-payment da record con il Black Friday 03/12/2019
  • Amazon paga poche tasse? L'azienda si difende
    Amazon paga poche tasse? L'azienda si difende 29/11/2019
  • Tim Cook: anche gli USA hanno bisogno della GDPR
    Tim Cook: anche gli USA hanno bisogno della GDPR 26/11/2019
  • Berners-Lee: 9 regole per rifondare Internet
    Berners-Lee: 9 regole per rifondare Internet 26/11/2019
  • Google: Smart Compose per il completamento automatico dei testi
    Google: Smart Compose per il completamento automatico dei testi 26/11/2019
  • Google: nuove policy per l'advertising elettorale
    Google: nuove policy per l'advertising elettorale 25/11/2019
  • GDPR: regole più severe dalla UE
    GDPR: regole più severe dalla UE 21/11/2019
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie