Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Internet → UK: Facebook è utilizzabile come prova in tribunale

UK: Facebook è utilizzabile come prova in tribunale

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteLe suonerie dei Beatles sono su iTunes
  • SuccessivoQuasi pronti i super occhiali basati su Android
UK: Facebook è utilizzabile come prova in tribunale
  • Pubblicato il
  • 23/02/2012
  • Autore
  • Claudio Garau

L'Alta Corte della Gran Bretagna avrebbe stabilito che il social network più grande della Rete e i suoi contenuti potrebbero essere utilizzati come prove in tribunale; una prassi che sarebbe già in vigore in altre nazioni tra cui anche USA, Nuova Zelanda e Australia.

Tale decisione sarebbe la diretta conseguenza di un caso legale che si starebbe svolgendo in questi giorni; il Sito in Blue sarebbe stato chiamato in causa per la risoluzione di una diatriba in materia di diritto commerciale relativamente ad un problema di locazione.

Curiosamente Facebook non sarebbe il primo social network adottato nel Regno Unito per dirimere delle controversie, già da tempo infatti la piattaforma per il microblogging Twitter ha conseguito lo stesso ruolo; ora l'Alta Corte ne avrebbe parificato il valore di fronte alla Legge.

Per quanto riguarda la causa in atto, nel corso di essa la creatura di Mark Zuckerberg sarebbe stata utilizzata per stabilire se una delle due parti in contrapposizione fosse effettivamente residente nell'abitazione precedentemente conosciuta.

  • Argomenti
  • Facebook

Sfoglia le news

← Le suonerie dei Beatles sono su iTunes
→ Quasi pronti i super occhiali basati su Android

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Facebook lancia Pay per i pagamenti
    Facebook lancia Pay per i pagamenti 14/11/2019
  • Facebook ufficializza News
    Facebook ufficializza News 29/10/2019
  • Facebook: una sola Libra non basta
    Facebook: una sola Libra non basta 23/10/2019
  • Boost with Facebook sostiene le aziende italiane
    Boost with Facebook sostiene le aziende italiane 10/10/2019
  • Facebook chiude le pagine di Casapound e Forza Nuova
    Facebook chiude le pagine di Casapound e Forza Nuova 11/09/2019
  • Libra: il G7 dice no
    Libra: il G7 dice no 24/07/2019
  • Facebook "spiega" Libra al Senato americano
    Facebook "spiega" Libra al Senato americano 19/07/2019
  • Facebook: Washington chiede di bloccare lo sviluppo di Libra
    Facebook: Washington chiede di bloccare lo sviluppo di Libra 08/07/2019
  • Advertising: remunerazioni troppo basse per i siti Web
    Advertising: remunerazioni troppo basse per i siti Web 05/07/2019
  • Libra: anche l'Europa chiede chiarimenti a Facebook
    Libra: anche l'Europa chiede chiarimenti a Facebook 28/06/2019
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie