Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Internet → UK: bollino rosso per i siti Web

UK: bollino rosso per i siti Web

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteRecord di vendite per Amazon
  • SuccessivoBrevetti: il cigno sfida i colossi del software
UK: bollino rosso per i siti Web
  • Pubblicato il
  • 29/12/2008
  • Autore
  • Claudio Garau

Il Ministro per la Cultura del Governo di sua Maestà, Andy Burnham, ha preparato alcune misure che durante il prossimo anno dovrebbero introdurre nuove regole per il controllo della Rete e per la fruizione dei siti Web in particolare da parte degli utenti minorenni.

Burnham non desidera che le nuove regole per Internet si limitino al territorio britannico, chiede quindi la collaborazione del Governo statunitense per estendere il nuovo sistema di controllo su tutti i siti Web di lingua Inglese; per la Rete sono quindi previsti un decalogo relativamente ai contenuti leciti e non così come un sistema di rating simile a quello dei "bollini" utilizzato per la Tv.

Il Ministro, a rivelare la sua ultima iniziativa è il prestigioso Daily Telegraph, sarebbe inoltre intenzionato a fissare i limiti di un tempo massimo che dovrebbe essere concesso ai siti Web più importanti per ripulire le proprie pagine dai contenuti ritenuti sconvenienti.

Sfoglia le news

← Record di vendite per Amazon
→ Brevetti: il cigno sfida i colossi del software

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Contraffazione e responsabilità degli store online
    Contraffazione e responsabilità degli store online 05/12/2019
  • Una crytovaluta europea? La BCE invita alla prudenza
    Una crytovaluta europea? La BCE invita alla prudenza 05/12/2019
  • Data collection: la UE indaga su Google
    Data collection: la UE indaga su Google 03/12/2019
  • E-payment da record con il Black Friday
    E-payment da record con il Black Friday 03/12/2019
  • Amazon paga poche tasse? L'azienda si difende
    Amazon paga poche tasse? L'azienda si difende 29/11/2019
  • Tim Cook: anche gli USA hanno bisogno della GDPR
    Tim Cook: anche gli USA hanno bisogno della GDPR 26/11/2019
  • Berners-Lee: 9 regole per rifondare Internet
    Berners-Lee: 9 regole per rifondare Internet 26/11/2019
  • Google: Smart Compose per il completamento automatico dei testi
    Google: Smart Compose per il completamento automatico dei testi 26/11/2019
  • Google: nuove policy per l'advertising elettorale
    Google: nuove policy per l'advertising elettorale 25/11/2019
  • GDPR: regole più severe dalla UE
    GDPR: regole più severe dalla UE 21/11/2019
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie