Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Sicurezza → Twitter mette in allarme la stampa

Twitter mette in allarme la stampa

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteGoogle Now anche su iOS
  • SuccessivoSamsung presenta il Galaxy Tab 3 7.0
Twitter mette in allarme la stampa
  • Pubblicato il
  • 30/04/2013
  • Autore
  • Claudio Garau

Il colosso del microblogging Twitter ha inviato un messaggio di posta elettronica ai giornalisti per avvertirli che i furti di account legati alla stampa potrebbero continuare e sarà necessario monitorare con attenzione l'attività relativa alla propria iscrizione sulla piattaforma.

Il comunicato parte da alcuni fatti concreti, soltanto la scorsa settimana sarebbe stato violato l'account della Associated Press; l'incursione avrebbe portato alla circolazione in Rete di false notizie retweetate da migliaia di utenti dato il prestigio dell'agenzia.

Twitter avrebbe quindi invitato i giornalisti a modificare spesso la password utilizzata per proteggere il proprio account, a non utilizzare la stessa password per iscrizioni in servizi diversi, a segnalare eventuali attività o post anomali e a difendersi dai tentativi di furto d'identità tramite posta elettronica.

Nel comunicato verrebbe anche ricordato che non tutti i tentativi di violazione vengono effettuati da giovani hackers intenzionati a mettere alla prova la propria abilità, molto spesso infatti gli attacchi sarebbero riconducibili a vere e proprie organizzazioni criminali.

  • Argomenti
  • Twitter

Sfoglia le news

← Google Now anche su iOS
→ Samsung presenta il Galaxy Tab 3 7.0

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Twitter introduce l'autenticazione a due fattori
    Twitter introduce l'autenticazione a due fattori 23/05/2013
  • Twitter: resettate le password!
    Twitter: resettate le password! 09/11/2012
  • Grave vulnerabilità su Twitter
    Grave vulnerabilità su Twitter 02/10/2012
  • Account violati e password rubate: in vendita i dati di 617 milioni di utenti
    Account violati e password rubate: in vendita i dati di 617 milioni di utenti 15/02/2019
  • Chrome verifica la sicurezza delle password (e ti dice se l'hanno rubata)
    Chrome verifica la sicurezza delle password (e ti dice se l'hanno rubata) 06/02/2019
  • Più di 2 miliardi di account compromessi: come verificare se il nostro account è stato violato
    Più di 2 miliardi di account compromessi: come verificare se il nostro account è stato violato 01/02/2019
  • Attacco informatico alla democrazia tedesca? Colpa delle password...
    Attacco informatico alla democrazia tedesca? Colpa delle password... 11/01/2019
  • Twitter: bloccata SIREN, la super botnet
    Twitter: bloccata SIREN, la super botnet 18/07/2017
  • Twitter: nuove feature per la sicurezza
    Twitter: nuove feature per la sicurezza 03/03/2017
  • Yahoo Mail: nuovi sospetti di violazioni
    Yahoo Mail: nuovi sospetti di violazioni 16/02/2017
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie