Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Internet → Twitter abbandona il 50+ per i retweet

Twitter abbandona il 50+ per i retweet

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteEtiopia: 15 anni di carcere per chi usa il VoIP
  • SuccessivoPsion è proprietà di Motorola
Twitter abbandona il 50+ per i retweet
  • Pubblicato il
  • 19/06/2012
  • Autore
  • Claudio Garau

Fino a poco tempo fa, quando un post particolarmente interessante inserito su Twitter superava i 50 retweet il contatore del social network bloccava il conteggio visualizzando l'indicazione "50+", non si poteva quindi conoscere il numero effettivo dei retweet effettuati.

Ora, gli sviluppatori del servizio per il microblogging più grande della Rete hanno deciso di implementare questa funzionalità permettendo agli utenti di scoprire il numero effettivo dei retweet, un modo per poter valutare con precisione il successo di un aggiornamento.

Stesso discorso anche per quanto riguarda i Preferiti a cui verrà associato il conteggio effettivo, queste nuove features non riguarderanno soltanto i nuovi post, ma anche quelli pubblicati in passato; il database di Twitter conserva infatti permanentemente tali informazioni.

Queste modifiche probabilmente non saranno particolarmente rilevanti per i comuni utilizzatori della piattaforma, rapprententano invece degli indicatori per la misurazione del livello di popolarità degli account attivati dai "VIP" che frequentano Twitter in modo sempre più assiduo.

  • Argomenti
  • Twitter

Sfoglia le news

← Etiopia: 15 anni di carcere per chi usa il VoIP
→ Psion è proprietà di Motorola

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Retweet con commento su Twitter
    Retweet con commento su Twitter 10/04/2015
  • Twitter testa i retweet con commenti
    Twitter testa i retweet con commenti 26/06/2014
  • Data Transfer Project: trasferimento dati sicuro tra le piattaforme delle Big Company
    Data Transfer Project: trasferimento dati sicuro tra le piattaforme delle Big Company 23/07/2018
  • Twitter vieta la pubblicità delle cryptovalute
    Twitter vieta la pubblicità delle cryptovalute 20/03/2018
  • Twitter: i caratteri diventano 280
    Twitter: i caratteri diventano 280 09/11/2017
  • Segnali di crescita per Twitter
    Segnali di crescita per Twitter 30/10/2017
  • Twitter: nuove policy contro l'hate speech
    Twitter: nuove policy contro l'hate speech 19/10/2017
  • Twitter raddopia i caratteri
    Twitter raddopia i caratteri 28/09/2017
  • Twitter sperimenta nuove vie per superare il limite 140 caratteri
    Twitter sperimenta nuove vie per superare il limite 140 caratteri 11/09/2017
  • Problemi di crescita per Twitter
    Problemi di crescita per Twitter 28/07/2017
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie