Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Sicurezza → Turla: un nuovo malware minaccia Linux

Turla: un nuovo malware minaccia Linux

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteRilasciato iOS 8.1.2
  • SuccessivoPirate Bay chiude per sempre
Turla: un nuovo malware minaccia Linux
  • Pubblicato il
  • 10/12/2014
  • Autore
  • Claudio Garau

Epic Turla è il nome di un'attività di cyber spionaggio su larga scala identificata all'inizio della scorsa estate dagli analisti della Kaspersky, società russa specializzata nella produzione di soluzioni per la sicurezza informatica; tale minaccia, il cui inizio risalirebbe addirittura a 4 anni fa, avrebbe ora a disposizione un nuovo malware per Linux.

Nello specifico il malware precedentemente utilizzato era stato concepito per attaccare esclusivamente i sistemi operativi della famiglia Windows (ed in particolare Xp), ora invece il rischio andrebbe ben oltre le piattaforme sviluppate dalla Casa di Redmond per estendere il suo campo di azione anche tra le distribuzioni basate sul Kernel del Pinguino.

A sorprendere gli esperti sarebbe stata soprattutto l'accuratezza adottata dai virus writers per il confezionamento di questo malware, esso dovrebbe essere stato scritto in C e C++ e organizzato in modo da ostacolare quanto più possibile le tecniche per il reverse engineering utilizzare per risalire al sogente originale.

Epic Turla è un progetto malevolo che mira in particolare al monitoraggio del traffico di Rete e a violare l'interscambio dei dati tra utenti e tra dispositivi, una volta identificate delle informazioni sensibili queste vengono memorizzate e trasformate in packages che vengno spediti a dei server esterni con il quale i malware comunicano.

A rendere ancora più preoccupante (e a suo modo tecnicamente interessante) l'attività di Turla, sarebbe il fatto che esso è in grado di funzionare anche in assenza di privilegi di amministrazione, inoltre, sarebbe capace di creare un canale di invio dati parallelo a quello ufficiale rendendo difficoltosa la sua identificazione.

  • Argomenti
  • Malware
  • Linux

Sfoglia le news

← Rilasciato iOS 8.1.2
→ Pirate Bay chiude per sempre

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • The Mask: l'ultima minaccia del cyber-spionaggio, forse la peggiore
    The Mask: l'ultima minaccia del cyber-spionaggio, forse la peggiore 13/02/2014
  • Kaspersky: sotto attacco 4 smart building su 10
    Kaspersky: sotto attacco 4 smart building su 10 24/09/2019
  • 2018: il peggiore di sempre per la Cyber Security
    2018: il peggiore di sempre per la Cyber Security 14/11/2018
  • Le botnet sono sempre più "multi-purpose"
    Le botnet sono sempre più "multi-purpose" 31/08/2018
  • WSJ: NSA spiata dai Russi tramite l'antivirus Kaspersky
    WSJ: NSA spiata dai Russi tramite l'antivirus Kaspersky 09/10/2017
  • Gli USA mettono al bando gli antivirus di Kaspersky
    Gli USA mettono al bando gli antivirus di Kaspersky 14/09/2017
  • Cyber crimine: "rapinate" 100 banche per 300 milioni di dollari
    Cyber crimine: "rapinate" 100 banche per 300 milioni di dollari 17/02/2015
  • Il malware venuto dallo spazio
    Il malware venuto dallo spazio 12/11/2013
  • Kaspersky Lab disegna la mappa del Cyber spionaggio
    Kaspersky Lab disegna la mappa del Cyber spionaggio 06/06/2013
  • Un malware di Skype moltiplica i Bitcoin
    Un malware di Skype moltiplica i Bitcoin 08/04/2013
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie