Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Italia digitale → Trafugato il dossier sulle violazioni della privacy

Trafugato il dossier sulle violazioni della privacy

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteCrescita degli attacchi DDoS nel 2014
  • SuccessivoWindows 10 "spia" gli utilizzatori?
Trafugato il dossier sulle violazioni della privacy
  • Pubblicato il
  • 08/10/2014
  • Autore
  • Claudio Garau

Come anticipato qualche settimana fa, Federprivacy ha recentemente presentato i dati ottenuti tramite una rilevazione dedicata al rispetto della privacy degli utenti da parte delle aziende operanti sul Web; un dossier che il Garante potrebbe utilizzare per erogare sanzioni anche molto pesanti.

Ora, il computer contenente tale report sarebbe stato recentemente rubato da mani rimaste ignote a Milano, il furto dovrebbe essere avvenuto in seguito ad un'effrazione a danno di un'automobile, il tutto a pochi passi dal Palazzo di Giustizia del capoluogo lombardo.

L'accaduto sarebbe stato già confermato tramite un tweet pubblicato dall'account della Federprivacy; nel dossier dovrebbero essere presenti i nomi di 1.690 contravventori potenzialmente multabili, secondo alcune indiscrezioni tra questi ultimi vi sarebbero alcune realtà importanti della Rete nostrana.

Il Garante per la tutela dei dati personali Antonello Soro sarebbe comunque già in possesso di una copia del rapporto, si ipotizza che attraverso di esso l'Authority avrebbe le prove necessarie per comminare non meno di 24 milioni di euro in sanzioni.

  • Argomenti
  • Garante della Privacy

Sfoglia le news

← Crescita degli attacchi DDoS nel 2014
→ Windows 10 "spia" gli utilizzatori?

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • AGCOM e Garante Privacy verso la fusione?
    AGCOM e Garante Privacy verso la fusione? 22/01/2019
  • L'Italia si adegua al GDPR
    L'Italia si adegua al GDPR 07/09/2018
  • Il Garante si oppone al tracciamento sui social
    Il Garante si oppone al tracciamento sui social 12/04/2017
  • Entra in vigore in Italia la legge sui cookie
    Entra in vigore in Italia la legge sui cookie 04/06/2015
  • Nuova normativa per la tutela della privacy online
    Nuova normativa per la tutela della privacy online 08/05/2015
  • Garante: aziende italiane poco attente ai dati degli utenti
    Garante: aziende italiane poco attente ai dati degli utenti 17/09/2014
  • Il Garante presenta i dati sulla privacy
    Il Garante presenta i dati sulla privacy 12/06/2014
  • Niente cookies se l'utente non li vuole, lo dice il Garante
    Niente cookies se l'utente non li vuole, lo dice il Garante 05/06/2014
  • Il Garante blocca 400 mila curricula online
    Il Garante blocca 400 mila curricula online 17/01/2014
  • Navigare sicuri a Natale, i consigli del Garante
    Navigare sicuri a Natale, i consigli del Garante 27/12/2013
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie