Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Internet → Tor Project: abbandonate Windows

Tor Project: abbandonate Windows

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteNuovo logo per Yahoo!
  • SuccessivoTwitter aggiorna l'applicazione per iOS e Android
Tor Project: abbandonate Windows
  • Pubblicato il
  • 08/08/2013
  • Autore
  • Claudio Garau

I ragazzi del Tor Project, community che si raccoglie intorno alla nota piattaforma per l'onion routing, hanno deciso di dire la loro dopo la recente vicenda che ha portato all'arresto del gestore di Freedom Hosting, provider che offriva servizi per l'anonimizzazione.

L'indagine che ha portato alla chiusura dell'hoster sarebbe stata portata a termine grazie all'utilizzo di un malware in grado di sfruttare una vulnerabilità JavaScript presente su Windows in Tor browser, la variante di Mozilla Firefox sviluppata dai tecnici del Project.

Per tale motivo questi ultimi avrebbero richiesto agli utenti Tor di abbandonare i sistemi operativi della Casa di Redmond privilegiando soluzioni come (Mac) Os X e Linux, nel contempo avrebbero consigliato di disabilitare JavaScript ogni volta che questo non dovesse essere utile per la navigazione.

In ogni caso, sia la Mozilla Foundation che il Tor Project avrebbero promesso di chiudere quanto prima la falla presente nel Tor browser, ma il sospetto è che, ad oggi, non sia realmente disponibile alcuna applicazione in grado di garantire il completo anonimato.

Sfoglia le news

← Nuovo logo per Yahoo!
→ Twitter aggiorna l'applicazione per iOS e Android

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Le spie americane all'attacco di Tor
    Le spie americane all'attacco di Tor 08/10/2013
  • La polizia giapponese chiede il blocco di TOR
    La polizia giapponese chiede il blocco di TOR 22/04/2013
  • Un bug di Firefox permette di scoprire gli utenti di Tor
    Un bug di Firefox permette di scoprire gli utenti di Tor 30/11/2016
  • Indagato per un'email, nonostante TOR
    Indagato per un'email, nonostante TOR 27/12/2013
  • La Baia dei Pirati si sposta ad Ascension Island
    La Baia dei Pirati si sposta ad Ascension Island 11/12/2013
  • MafiaLeaks: nasce il sito antimafia
    MafiaLeaks: nasce il sito antimafia 05/11/2013
  • Strongbox: l'anonimato secondo The New Yorker
    Strongbox: l'anonimato secondo The New Yorker 16/05/2013
  • TOR Cloud esce dalla nuvola di Amazon
    TOR Cloud esce dalla nuvola di Amazon 12/05/2015
  • Violata la rete TOR per l'annimizzazione
    Violata la rete TOR per l'annimizzazione 01/08/2014
  • Tor al lavoro su Timb: la prima chat totalmente anonima
    Tor al lavoro su Timb: la prima chat totalmente anonima 03/03/2014
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie