Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Reti e TLC → Tagli ai piani tariffari dei telefonini: interviene l'Authority

Tagli ai piani tariffari dei telefonini: interviene l'Authority

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteSteve Jobs promette correzioni sull'iPhone
  • SuccessivoIl sogno di Google sfida iPhone
Tagli ai piani tariffari dei telefonini: interviene l'Authority
  • Pubblicato il
  • 21/08/2008
  • Autore
  • Claudio Garau

Si è parlato recentemente della "sforbiciata" che Vodafone e Tim hanno deciso di operare su numerosi piani tariffari ritenuti fuori mercato; dato che la modifica riguarderebbe 10 milioni di utenti l'Authority per le telecomunicazioni ha deciso di scendere in capo.

Anche l'Antitrust, rappresentata dal Presidente Antonio Catricalà, starebbe seguendo la vicenda con attenzione; ma in questo caso è da sottolineare l'immobilismo delle associazioni di rappresentanza dei consumatori, l'Antitrust non può infatti prendere alcuna iniziativa se non dopo una denuncia circostanziata.

In particolare è necessaro che venga fatta chiarezza riguardo alla possibilità degli utenti di abbandonare il vecchio operatore nel caso in cui le modifiche ai piani tariffari risultino non più convenienti, modalità che non sono ancora state rese note.

Sfoglia le news

← Steve Jobs promette correzioni sull'iPhone
→ Il sogno di Google sfida iPhone

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • 5G: 2.6 miliardi di abbonamenti nei prossimi 5 anni
    5G: 2.6 miliardi di abbonamenti nei prossimi 5 anni 26/11/2019
  • La smart connectivity vale un punto di PIL
    La smart connectivity vale un punto di PIL 26/11/2019
  • Gravi vulnerabilità per il 5G
    Gravi vulnerabilità per il 5G 14/11/2019
  • MiSE e Poste Italiane insieme per "Piazza Wifi Italia"
    MiSE e Poste Italiane insieme per "Piazza Wifi Italia" 04/11/2019
  • L'e-commerce italiano non decolla
    L'e-commerce italiano non decolla 04/11/2019
  • La Cina investe sulla Blockchain
    La Cina investe sulla Blockchain 29/10/2019
  • Il Governo tasserà le SIM Card per il business?
    Il Governo tasserà le SIM Card per il business? 15/10/2019
  • Huawei: rimarremo in Italia per il 5G
    Huawei: rimarremo in Italia per il 5G 10/10/2019
  • Huawei si prepara al 6G
    Huawei si prepara al 6G 01/10/2019
  • 5G e previsioni di crescita del PIL italiano
    5G e previsioni di crescita del PIL italiano 30/09/2019
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie