Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Net Economy → Taboola e Outbrain insieme contro i big dell'advertising

Taboola e Outbrain insieme contro i big dell'advertising

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteHP: un nuovo CEO e (tanti) licenziamenti
  • SuccessivoChrome: anche HTTPS può essere insicuro
Taboola e Outbrain insieme contro i big dell'advertising
  • Pubblicato il
  • 09/10/2019
  • Autore
  • Claudio Garau

Attualmente il mercato pubblicitario online è dominato da Google e Facebook, due aziende che da sole occupano una parte rilevante del market share globale. Ne consegue che gli operatori di settore meno strutturati, e dotati di minore capacità d'investimento, faticano a trovare il proprio spazio. Da questo punto di vista fusioni e alleanze possono rappresentare una soluzione per la crescita.

Lo avrebbero capito due realtà come Taboola, società newyorkese specializzata nell'advertising tramite la raccomandazione di prodotti, e Outbrain, piattaforma pubblicitaria il cui business si concentra in particolare sulla proposta di box contenenti collegamenti a pagine Internet. Entrambi le aziende farebbero oggi parte del medesimo gruppo.

Una fusione a cui dovrebbe fare riferimento un'utenza composta da non meno di 2 miliardi di unità. Se si considera che il bacino di Menlo Park dovrebbe contare poco più di 2.4 miliardi di iscritti, ci potremmo trovare davanti ad un'organizzazione in grado di fronteggiare il secondo player mondiale del comparto digital advertisig per quote di mercato.

Il confronto con Mountain View rimane invece impari, forte del suo motore di ricerca, del sistema operativo mobile più utilizzato del pianeta e di un network di servizi online universalmente utilizzato, la compagnia capitanata da Sundar Pichai è in grado di raggiungere circa il 90% dei 5 miliardi di utenti che oggi hanno accesso alla Rete.

Al comando del nuovo agglomerato vi sarà Adam Singolda, CEO di Taboola noto per le sue dichiarazioni critiche contro lo strapotere dei diretti concorrenti. L'accordo commerciale siglato prevede che gli azionisti di Oubrain ricevano una remunerazione pari a 250 milioni di dollari (in contanti) e il 30% delle azioni della neonata società.

  • Argomenti
  • Facebook
  • Google

Sfoglia le news

← HP: un nuovo CEO e (tanti) licenziamenti
→ Chrome: anche HTTPS può essere insicuro

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Google: aste per l'advertising a prova di privacy
    Google: aste per l'advertising a prova di privacy 19/11/2019
  • Facebook: utili e fatturato crescono più del previsto
    Facebook: utili e fatturato crescono più del previsto 05/11/2019
  • Advertising: remunerazioni troppo basse per i siti Web
    Advertising: remunerazioni troppo basse per i siti Web 05/07/2019
  • Google: trimestrale positiva, ma la pubblicità preoccupa
    Google: trimestrale positiva, ma la pubblicità preoccupa 06/02/2019
  • Web Tax: USA favorevoli (a sorpresa)
    Web Tax: USA favorevoli (a sorpresa) 30/01/2019
  • A Facebook e Google il 75% dell'advertising online italiano
    A Facebook e Google il 75% dell'advertising online italiano 13/11/2018
  • Advertising: preoccupa il duopolio Google/Facebook
    Advertising: preoccupa il duopolio Google/Facebook 09/07/2018
  • Pubblicità online: un giro d'affari da 48 miliardi in Eruopa
    Pubblicità online: un giro d'affari da 48 miliardi in Eruopa 28/05/2018
  • GDPR: si temono effetti funesti per l'advertising online
    GDPR: si temono effetti funesti per l'advertising online 07/05/2018
  • Google: l'85% dei ricavi proviene dall'advertising
    Google: l'85% dei ricavi proviene dall'advertising 24/04/2018
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie