Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Sicurezza → Sotto attacco il server della Ubisoft

Sotto attacco il server della Ubisoft

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • Precedente400 milioni per la banda larga?
  • SuccessivoMark Zuckerberg e la privacy violata
Sotto attacco il server della Ubisoft
  • Pubblicato il
  • 09/03/2010
  • Autore
  • Claudio Garau

I server della Ubisoft, software house storica dell'intrattenimento videoludico, sono andati in crash durante la giornata di domenica scorsa; numerosi video giocatori non hanno potuto accedere al gameplay di titoli come Assassin's Creed II e Silent Hunter 5.

Il crash sarebbe dovuto ad un attacco perpetrato come rappresaglia per contestare il nuovo sistema introdotto dalla stessa casa produttrice per la protezione dei propri videogiochi; gli effetti dell'incursione sarebbero però stati alquanto limitati.

Secondo quanto dichiarato dalla stessa Ubisoft, il 95% dei giocatori non avrebbe riscontrato alcun problema, gli altri sarebbero stati disturbati momentaneamente da alcuni tentativi di attacchi di tipo Denial of Service potendo poi procedere tranquillamente con il gioco.

La Ubisoft ha poi sottolineato il fatto che al momento non ci sarebbe alcuna notizia sull'esistenza di copie crackate di Silent Hunter 5 o Assassin's Creed II, il suo sistema di protezione si sarebbe quindi rivelato un successo.

Sfoglia le news

← 400 milioni per la banda larga?
→ Mark Zuckerberg e la privacy violata

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Contraffazione e responsabilità degli store online
    Contraffazione e responsabilità degli store online 05/12/2019
  • Kaspersky: i ransomware attaccano i backup
    Kaspersky: i ransomware attaccano i backup 03/12/2019
  • Cina: facial recognition per l'accesso ai device mobile
    Cina: facial recognition per l'accesso ai device mobile 03/12/2019
  • Cybersecurity: risultati migliori se il management è coinvolto
    Cybersecurity: risultati migliori se il management è coinvolto 29/11/2019
  • Pagamenti elettronici: aumentano i rischi
    Pagamenti elettronici: aumentano i rischi 21/11/2019
  • Gravi vulnerabilità per il 5G
    Gravi vulnerabilità per il 5G 14/11/2019
  • Nasce il CSIRT per la gestione degli incidenti informatici
    Nasce il CSIRT per la gestione degli incidenti informatici 12/11/2019
  • Aziende sotto attacco del Phishing-as-a-service
    Aziende sotto attacco del Phishing-as-a-service 11/11/2019
  • Android: il pericolo viene dall'NFC
    Android: il pericolo viene dall'NFC 06/11/2019
  • Chrome 80 con Heavy Ad Intervention
    Chrome 80 con Heavy Ad Intervention 05/11/2019
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie