Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Net Economy → Social Network: se è gratis, la moneta sei tu!

Social Network: se è gratis, la moneta sei tu!

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedentePronto il Jailbreak untethered per iOS 5.1?
  • SuccessivoCon Disney Touché il mondo diventa touch
Social Network: se è gratis, la moneta sei tu!
  • Pubblicato il
  • 09/05/2012
  • Autore
  • Claudio Garau

A questo mondo nessuno regala niente. Quante volte abbiamo sentito dire questa frase? Nulla di più vero, anche in Rete e tra le App dove il "gratis" sembra trovarsi da per tutto, da Google a Facebook, da Twitter ad Instagram.

In realtà, come anticipato, di gratuito non c'è nulla, anzi! I servizi che offrono gratuitamente l'accesso a comunità o funzionalità chiedono in cambio una moneta occulta che è rappresentata dalla nostra iscrizione! Nulla di scandaloso, ne di truffaldino per carità... ma ci sono realtà che a suon di iscritti hanno raggiunto valori economici stellari!

Basti pensare alla recente acquisizione di Instagram da parte di Facebook per circa 1 miliardo di dollari o la valutazione dello stesso sito in Blue (pronto allo sbarco in borsa) per circa 100 miliardi di bigliettoni verdi! Alla luce di queste due operazione economiche si può calcolare, per puro divertimento per carità, che il valore di un iscritto ad Instagram è di 33 dollari mentre quello di un iscritto a Facebook è di circa 100 dollari!

Ovviamente il calcolo matematico valore/iscritti è estremamente riduttivo (nel calcolo del valore di un sito web o di una app si inseriscono altre componenti come la proprietà intellettuale, il capitale umano, la capacità di produrre reddito, ecc.) ma è ugualmente significativo fermarsi per un attimo a riflettere su qual'è il valore economico attribuito alla partecipazione ad un servizio gratuito.

Secondo alcuni quella che stiamo vivendo sarà un epoca caratterizzata da una nuova presa di coscienza di se, un nuovo umanesimo con l'uomo nuovamente al centro del mondo, forse, quindi, l'elevato valore economico di una semplice iscrizione (gratuita) ad un servizio può essere valutato anche in tal senso... oppure, più semplicemente e pragmaticamente, in un mondo di opportunità ancora inespresse (come quello di internet e delle nuove tecnologie) il potenziale (un utente = un potenziale consumatore) è ancora la vera e unica metrica di valore.

  • Argomenti
  • Facebook
  • Instagram

Sfoglia le news

← Pronto il Jailbreak untethered per iOS 5.1?
→ Con Disney Touché il mondo diventa touch

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • UE e Facebook: sì allo scorporo, ma solo se necessario
    UE e Facebook: sì allo scorporo, ma solo se necessario 21/05/2019
  • Facebook: aumentano gli utenti (e migliorano i conti)
    Facebook: aumentano gli utenti (e migliorano i conti) 01/02/2019
  • Facebook lancia Pay per i pagamenti
    Facebook lancia Pay per i pagamenti 14/11/2019
  • Facebook: utili e fatturato crescono più del previsto
    Facebook: utili e fatturato crescono più del previsto 05/11/2019
  • Facebook acquisisce CTRL-Labs
    Facebook acquisisce CTRL-Labs 30/09/2019
  • Facebook acquisisce Servicefriend per i chatbo
    Facebook acquisisce Servicefriend per i chatbo 24/09/2019
  • Facebook: appuntamento per il 2020 con il GlobalCoin
    Facebook: appuntamento per il 2020 con il GlobalCoin 28/05/2019
  • UniCredit abbandona i social network di Menlo Park
    UniCredit abbandona i social network di Menlo Park 14/05/2019
  • Facebook acquisisce Chainspace e la sua Blockchain
    Facebook acquisisce Chainspace e la sua Blockchain 06/02/2019
  • Facebook: l'utenza non cresce
    Facebook: l'utenza non cresce 31/10/2018
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie