Sicurezza Informatica
-
Twitter vigila sui furti di identità
09/06/2009 - I vertici di Twitter non sono disposti a sopportare ancora le lamentele degli utenti per i furti di identità, in particolare se gli account si rife...
-
Windows e Adobe: due Patch Day per Giugno
05/06/2009 - Come è noto, il Patch Day è il giorno che Microsoft dedica ogni mese al rilascio degli aggiornamenti dei sistemi Windows e degli applicativi prodot...
-
Aggiornamenti per iTunes e QuickTime
04/06/2009 - La casa di Cupertino ha rilasciato QuickTime 7.6.2 e iTunes 8.2 al fine di correggere alcune vulnerabilità classificate come critiche e rilevate i...
-
Gli USA si armano per la cyber-guerra
03/06/2009 - Per il Governo degli Stati Uniti la sicurezza informatica deve diventare una priorità sia in ambito civile che in ambito militare; per questo motiv...
-
Pericolosa vulnerabilità per DirectShow
02/06/2009 - E' stata la stessa Redmond a confermare tramite un comunicato ufficiale che nel sistema di elaborazione dei contenuti audio/video per Apple QuickTi...
-
Il phishing colpisce ancora Twitter
28/05/2009 - Phishing e spam sembrano essere il grattacapo più fastidiso per gli utenti dei social network e per i gestori di questo tipo di servizio, ultimamen...
-
9 email su 10 sono spazzatura
28/05/2009 - Secondo l'ultimo rapporto stilato dalla MessageLabs Intelligence, società di ricerca che fa capo alla Symantec, circa il 90% della posta elettronic...
-
L'influenza suina colpisce anche i Pc
26/05/2009 - L'influenza suina, o più propriamente la H1N1, si è ormai diffusa anche presso gli esseri umani; ora esiste il rischio non tanto remoto che la pros...
-
Una settimana dedicata alla sicurezza in Rete
20/05/2009 - Il Governo ha promosso per i giorni che vanno dal 16 al 23 di maggio la Settimana Nazionale per la Sicurezza in Rete, una manifestazione diretta in...
-
Una falla mette a rischio IIS 6
20/05/2009 - IIS 6 sarebbe esposto a gravi rischi relativi alla sicurezza a causa di una vulnerabilità recentemente rilevata e confermata ufficialmente da Micro...
-
Facebook: account violati da alcuni Phisher
15/05/2009 - Il popolare social network è in queste ore al centro di un vasto attacco, attuato mediante mail di phishing, volto a violare la riservatezza di num...
-
Aggiornamento di sicurezza per Adobe
14/05/2009 - La Adobe ha aggiornato il suo Reader per docuementi in standard Pdf e il programma per la loro creazione, Acrobat, correggendo così alcune pericolo...
-
Micro patch day per i sistemi Windows
08/05/2009 - Quello di Maggio sarà un patch day tutto sommato tranquillo per gli utilizzatori di sistemi Microsoft; i tecnici di Redmond rilasceranno infatto so...
-
Cresce la minaccia botnet
07/05/2009 - Secondo i dati recentemente presentati all'interno del McAfee Threats Report, il fenomeno dei botnet sarebbe in pericoloso aumento; un più 50% regi...
-
Una falla nel sito della McAfee
07/05/2009 - Il sito Web della MacAfee, una delle più importanti società per la sicurezza informatica sul mercato, è risultato vulnerabile ad attacchi di tipo X...
-
Predatori sessuali su Craiglist
07/05/2009 - Craiglist, uno dei siti di annunci più grandi degli Stati Uniti e probabilmente dell'intera Rete, è in questi giorni nell'occhio del ciclone a caus...
-
Twitter minacciato da un hacker
06/05/2009 - Il servizio di microblogging più grande della Rete, Twitter, deve fare i conti in questi giorni con un hacker le cui intenzioni sembrano essere pi...
-
Pericolo phishing su Facebook
05/05/2009 - Un servizio come Facebook che può contare su 200 milioni di utenti non può che attirare l'attenzione dei truffatori telematici, ultimamente i frequ...
-
L'Europa pensa a Mr.Sicurezza
01/05/2009 - E' passato quasi inosservato il recente appello della Commissario Europeo Viviane Reding durante la conferenza svoltasi recentemente a Tallin che h...
-
Grave falla in Adobe Reader e Acrobat
30/04/2009 - E' stata rilevata una pericolosa vulnerabilità nei programmi Adobe Reader per la lettura di file Pdf e Adobe Acrobat per la loro creazione; problem...
-
Influenza suina: contagiata anche la Rete
28/04/2009 - La faciltà di diffusione dell'influenza suina che ha recentemente avuto origine in Messico e la diffusa paura dovuta alla scarsa informazione del p...
-
Vulnerabilità per Windows 7
27/04/2009 - Durante l'HITB (Hack In The Box Security Conference) svoltosi recentemente a Dubai, due ricercatori della NVlabs, Vipin Kumar e Nitin Kumar, hanno ...
-
Un botnet da 2 milioni di computer
23/04/2009 - I tecnici della Finjan, azienda specializzata nel settore della sicurezza informatica, hanno recentemente individuato un network botnet composto d...
-
Obama assume hackers per la Casa Bianca
22/04/2009 - Gli attacchi informatici diretti contro i terminali del Governo e della Pubblica Amminstrazione degl Stati Uniti si moltiplicano ogni giorno; Washi...
-
Google pensa ad un nuovo CAPTCHA
21/04/2009 - La lotta allo spam è da anni uno degli obiettivi principali di Internet. Per farlo si è fatto riscorso a diversi strumenti, uno dei quali è certame...
-
Un malware minaccia i Mac
21/04/2009 - I computer di Cupertino sarebbe esposti all'azione di un trojan in grado di creare un'elementare rete di botnet tramite la quale utenti malintenzio...
-
Il 2008 è stato l'anno record del malware
15/04/2009 - La Symantec, nota azienda produttrice di antivirus e soluzioni per la sicurezza, ha recentemente messo a disposizione i dati relativi al suo Inter...
-
Importante Patch Day per Windows
14/04/2009 - Come in genere accade ogni secondo martedì del mese, anche questo 14 aprile sarà Patch Day per i sistemi operativi Windows, questa volta l'appuntam...
-
Nuova variante del Worm Conficker
10/04/2009 - Conficker, il Worm che il primo Aprile minacciava di diffondersi in milioni di computer lanciando un attacco imponente alla Rete, ha prodotto un'en...
-
Su Facebook una falsa raccolta di fondi per il terremoto
08/04/2009 - Purtroppo anche circostanze tragiche come quelle relative al post-terremoto non mancano di solleticare l'avidità di sciacalli e truffatori; non fa ...