Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Sicurezza

Sicurezza Informatica

  • Attacco hacker al Fondo Monetario Internazionale

    Attacco hacker al Fondo Monetario Internazionale

    13/06/2011 - Dopo gli episodi che hanno coinvolto nel recente passato grandi gruppi come Sony e CityBank, ormai le azioni eclatanti dei crackers si susseguono a...

  • Anche Acer nel mirino dei cracker

    Anche Acer nel mirino dei cracker

    13/06/2011 - Dopo Sony e Nintendo, ci sarebbe una nuova vittima dei crackers che in questi giorni si stanno dando un gran da fare a violare i sistemi informatic...

  • Sony Pictures: violati oltre 37 mila account

    Sony Pictures: violati oltre 37 mila account

    10/06/2011 - La Sony Pictures ha comunicato ufficialmente il numero di account trafugati nel corso dell'attacco subito una settimana fa dai propri server; i num...

  • Trafugati i dati di 200 mila utenti CityGroup

    Trafugati i dati di 200 mila utenti CityGroup

    10/06/2011 - CityGroup, una delle banche d'affari più grandi del mondo, è stata "rapinata", questa volta però non parliamo di malintenzionati armai di...

  • Un hackers su quattro lavora con l'FBI

    Un hackers su quattro lavora con l'FBI

    08/06/2011 - Secondo una recente inchiesta svolta dal Guardian, negli Stati Uniti un hacker su quattro sarebbe un collaboratore o un informatore della polizia f...

  • Sony: LulsZec ha violato BMG

    Sony: LulsZec ha violato BMG

    08/06/2011 - Nuovo "colpo" della crew di crackers denominata LulsZec e nuovo smacco per il colosso nipponico Sony. Questa volta ad essere violati sare...

  • Attaccati i server di Nintendo. Azione dimostrativa e nessun danno.

    Attaccati i server di Nintendo. Azione dimostrativa e nessun danno.

    06/06/2011 - Dopo le infrastrutture informatiche della Sony, anche quelle della Nintendo sono state attaccate da un gruppo di crackers (ma in questo caso sarebb...

  • Gmail sotto attacco di phisher cinesi

    Gmail sotto attacco di phisher cinesi

    03/06/2011 - Il servizio di posta elettronica made in Google Gmail è stato colpito da un violento attacco di phishing ad opera di alcuni cracker cinesi (secondo...

  • Sony sotto choc: trafugati altri dati!

    Sony sotto choc: trafugati altri dati!

    03/06/2011 - Il colosso nipponico non conosce pace: si tratta di un periodo davvero nero per Sony caduta vittima, ancora una volta, dell'attacco di alcuni crack...

  • Pericolosa vulnerabilità per IExplorer

    Pericolosa vulnerabilità per IExplorer

    31/05/2011 - Si chiama Rosario Valotta il ricercatore informatico impegnato sul fronte della sicurezza che ha recentemente rilevato un grave problema nella gest...

  • Sony non garantisce la sicurezza del PSN

    Sony non garantisce la sicurezza del PSN

    30/05/2011 - Secondo le ultime notizie circolate, i portavoce del colosso giapponese Sony avrebbero reso noto che l'azienda si sarebbe dichiarata non in grado d...

  • MacDefender: una mutazione lo ha reso più pericoloso

    MacDefender: una mutazione lo ha reso più pericoloso

    27/05/2011 - Continua a creare preoccupazioni il malware Mac Defender, forse il primo nella storia dei computer Mac ad aver dato vita ad un'infezione di massa, ...

  • Sony: i guai non finisco mai

    Sony: i guai non finisco mai

    25/05/2011 - Continua la serie di attacchi diretti verso le piattaforme di proprietà della Sony; il colosso giapponese possiede distaccamenti sparsi in tutto il...

  • Apple organizza contromisure per MacDefender

    Apple organizza contromisure per MacDefender

    25/05/2011 - A molti utenti era sembrato che la Casa di Cupertino avesse preso sottogamba il problema relativo al malware MacDefender che nel corso degli ultimi...

  • Playstation network: i costi di un crack

    Playstation network: i costi di un crack

    24/05/2011 - Quali sono stati i costi dell'attacco e del conseguente blocco che ha coinvolto nel corso delle scorse settimane le piattaforme Playstation Network...

  • SQL Injection contro Sony BMG

    SQL Injection contro Sony BMG

    23/05/2011 - Provate a chiedere a Sony quale è stato l'anno più complicato della sua storia? Non è improbabile che vi risponderanno il 2011; l'ennesimo brutto e...

  • Non c'è pace per Sony. I cracker colpiscono ancora.

    Non c'è pace per Sony. I cracker colpiscono ancora.

    21/05/2011 - E' proprio un brutto periodo per la casa giapponese. Dopo il clamoroso crollo del PSN che ha causato il furto dei dati personali di milioni di uten...

  • Android si aggiorna e corregge una falla pericolosa

    Android si aggiorna e corregge una falla pericolosa

    19/05/2011 - I tecnici dei laboratori di Mountain View hanno agito tempestivamente una volta raccolta una segnalazione proveniente dai ricercatori dell'Universi...

  • Più Mac? più malware per Mac!

    Più Mac? più malware per Mac!

    19/05/2011 - In questi giorni è in circolazione un malware, denominato MacDefender, il cui scopo è quello di colpire i sistemi operativi della Apple; la somigli...

  • Ancora problemi per il Playstation Network

    Ancora problemi per il Playstation Network

    19/05/2011 - Il Playstation Network continua a vivere giorni difficili, ora infatti sarebbe stata identificata una vulnerabilità a carico della procedura necess...

  • Secondo Kaspersky Android é pericoloso quanto Windows

    Secondo Kaspersky Android é pericoloso quanto Windows

    19/05/2011 - L'azienda russa Kaspersky, società specializzata nella sicurezza dei sistemi informatici, ha recentemente rilasciato l'ultima edizione del suo rep...

  • DropBox e i file "in chiaro"

    DropBox e i file "in chiaro"

    17/05/2011 - DropBox, il gruppo che fa capo al noto servizio per lo storage di file in remoto, dovrà rispondere davanti alla Federal Trade Commission degli USA ...

  • Crimini informatici in aumento del 1.200%

    Crimini informatici in aumento del 1.200%

    16/05/2011 - La Casa di Redmond ha reso noti i dati relativi all'ultima rilevazione semestrale dedicata alla diffusione del crimine informatico a livello mondia...

  • Facebook e la sospetta perdita di dati

    Facebook e la sospetta perdita di dati

    11/05/2011 - Symantec, società specializzata nella sicurezza informatica, ha diffuso un allarme relativamente ad un bug presente nel sistema di gestione dei dat...

  • Violata la sandbox di Google Chrome

    Violata la sandbox di Google Chrome

    11/05/2011 - I ricercatori della Vupen sono riusciti dove molti cracker non hanno avuto successo, la sandbox di Google Chrome ha infatti ceduto sotto i loro att...

  • Pericolo malware per la ricerca immagini di Google

    Pericolo malware per la ricerca immagini di Google

    09/05/2011 - Alcune società specializzate nella sicurezza informatica avrebbero segnalato la presenza di un malware che potrebbe rendere pericolosa la navigazio...

  • Sony: una taglia sulla testa dei cracker?

    Sony: una taglia sulla testa dei cracker?

    09/05/2011 - Secondo alcune indiscrezioni il colosso giapponese Sony starebbe pensando di mettere una taglia sulla testa dei cracker che hanno recentemente port...

  • Nuove minacce per il network Sony

    Nuove minacce per il network Sony

    07/05/2011 - A lanciare l'allarme è stata la testata on line Cnet che ha recentemente presentato un rapporto in cui viene paventata la possibilità che il networ...

  • Il video di Bin Laden è un virus!

    Il video di Bin Laden è un virus!

    05/05/2011 - Chi frequenta il social network più grande della Rete avrà probabilmente ricevuto un messaggio in cui viene messo a disposizione un link che teric...

  • Playstation Network: si torna sulla pista Anonymous

    Playstation Network: si torna sulla pista Anonymous

    05/05/2011 - Potrebbe esserci la crew Anonymous dietro all'attacco sferrato nei giorni scorsi conto il PlayStation Network, Qriocity e Sony Online Entertainment...

  • ←
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • →
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Ultimi video
  • Chrome verifica la sicurezza delle password (e ti dice se l'hanno rubata)
    Chrome verifica la sicurezza delle password (e ti dice se l'hanno rubata) 06/02/2019
  • Anonymous all'attacco delle istituzioni italiane
    Anonymous all'attacco delle istituzioni italiane 30/10/2018
  • Dropbox Infinite: perplessità sulla sicurezza
    Dropbox Infinite: perplessità sulla sicurezza 31/05/2016
Argomenti correlati
  • Malware
  • Facebook
  • Microsoft
  • Android
  • Google
  • Firefox
  • Chrome
  • Twitter
  • Apple
  • Yahoo
  • Gmail
  • Ransomware
  • iOS
  • Adobe
  • IExplorer
  • SSL
  • Linux
  • OpenSSL
  • Antivirus
  • Intel
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie