Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Sicurezza

Sicurezza Informatica

  • Google e Microsoft combattono la pedopornografia online

    Google e Microsoft combattono la pedopornografia online

    19/11/2013 - Alcuni giganti del Web tra cui anche Mountain View e la Casa di Redmond starebbero studiando alcune modalità per modificare gli algoritmi dei propr...

  • McAfee mette in guardia gli utenti contro le truffe natalizie

    McAfee mette in guardia gli utenti contro le truffe natalizie

    17/11/2013 - McAfee, società specializzata nella realizzazione di software e servizi per la sicurezza dei sistemi, ha lanciato una campagna di sensibilizzazione...

  • Vulnerabilità zero-day per Internet Explorer

    Vulnerabilità zero-day per Internet Explorer

    13/11/2013 - Il browser per la navigazione Web Internet Explorer sarebbe stato interessato dalla presenza di una vulnerabilità di tipo zero-day particolarmente ...

  • Il malware venuto dallo spazio

    Il malware venuto dallo spazio

    12/11/2013 - Secondo quanto affermato di recente da Eugene Kaspersky, il fondatore dell'omonima società russa specializzata nella sicurezza dei sistemi informat...

  • Sophos: troppi errori di Adobe sulla sicurezza

    Sophos: troppi errori di Adobe sulla sicurezza

    07/11/2013 - Secondo gli esperti di Sophos, società specializzata nella produzione di soluzioni per la sicurezza informatica, il recente attacco che avrebbe por...

  • USA: impiegati controllati con il GPS

    USA: impiegati controllati con il GPS

    05/11/2013 - Secondo una rilevazione svolta dagli analisti dell'istituto di ricerca Aberden Group e pubblicata sul Wall Street Journal, sarebbero sempre di più ...

  • Google: Project Shield contro gli attacchi DDoS

    Google: Project Shield contro gli attacchi DDoS

    23/10/2013 - Attualmente gli attacchi di tipo DDoS (Distribuited Denial of Service) rappresenterebbero una delle minacce più diffuse per le piattaforme che oper...

  • Trovato un bug nel firmware dei router D-Link

    Trovato un bug nel firmware dei router D-Link

    14/10/2013 - Un hacker, conosciuto con il nickname "Craig", avrebbe identificato di recente un bug presente nel firmware dei router D-Link DIR-100; un...

  • Microsoft risolve una grave falla su Internet Explorer

    Microsoft risolve una grave falla su Internet Explorer

    10/10/2013 - Nelle scorse ore la Casa di Redmond ha rilasciato ben 8 patch tra cui una dedicata alla risoluzione di un bug, considerato abbastanza pericoloso, p...

  • Attaccati i siti Web di AVG, Avira e WhatsApp

    Attaccati i siti Web di AVG, Avira e WhatsApp

    09/10/2013 - Gli obiettivi sono stati diversi ma l'attacco informatico che nelle scorse ore ha deffacciato le Home Page di alcune importanti aziende ricollegate...

  • Eric Schmidt: Android è più sicuro di iOS

    Eric Schmidt: Android è più sicuro di iOS

    08/10/2013 - Parlando in occasione del Gartner Symposium/ITxpo, Eric Schmidt, ex CEO e attuaale executive chairman di Mountain View, ha recentemente dichiarato ...

  • Adobe sotto attacco: colpiti 2.9 milioni di account

    Adobe sotto attacco: colpiti 2.9 milioni di account

    04/10/2013 - Il network della Adobe sarebbe stato vittima di un pesante attacco informatico che avrebbe portato alla compromissione di ben 2.9 milioni di accoun...

  • L'inarrestabile crescita del CyberCrimine (+370%)

    L'inarrestabile crescita del CyberCrimine (+370%)

    03/10/2013 - Presentata recentemente a Verona, la seconda edizione del rapporto Clusit 2013 dedicato alla sicurezza informatica nel nostro Paese evidenzierebbe ...

  • iOS7: la falla che consente di telefonare da un iPhone bloccato

    iOS7: la falla che consente di telefonare da un iPhone bloccato

    23/09/2013 - iOS7 è stato recentemente distribuito come aggiornamento gratuito dalla Casa di Cupertino e, come accaduto anche per gli upgrade passati, il rilasc...

  • Lily Collins è la star più associata ai malware

    Lily Collins è la star più associata ai malware

    19/09/2013 - McAfee, società leader nella creazione di soluzioni per la sicurezza informatica, ha recentemente pubblicato la sua classifica dedicata alle star d...

  • Per la CIA i teroristi preferiscono Gmail

    Per la CIA i teroristi preferiscono Gmail

    18/09/2013 - Secondo quanto recentemente dichiarato dal generale Michael Hayden, in passato direttore dalla CIA e della NSA, i terroristi internazionali utilizz...

  • Attaccata la pagina dell'Alpitour su Facebook

    Attaccata la pagina dell'Alpitour su Facebook

    17/09/2013 - Gli asset online del Gruppo Alpitour, uno dei maggiori tour operator presenti nel nostro Paese, avrebbero subito nelle scorse ore un attacco telema...

  • La password va in pensione?

    La password va in pensione?

    12/09/2013 - La casa di Cupertino ha recentemente presentato il suo nuovo iPhone 5s con sistema per il riconoscimento delle impronte digitali, l'utilizzo di que...

  • Datagate: nessuno smartphone è al sicuro

    Datagate: nessuno smartphone è al sicuro

    10/09/2013 - Dopo le ultime rivelazioni formulate da Edward Snowden, noto al mondo come la "talpa" dello scandalo Datagate, gli analisti di sicurezza ...

  • Tor: l'anonimato si paga in termini di sicurezza

    Tor: l'anonimato si paga in termini di sicurezza

    09/09/2013 - Lo scorso mese di Agosto il network per l'anonimizzazione TOR (The Onion Router) avrebbe registrato un picco di traffico eccezionale, talmente ele...

  • 12 mila dollari per un bug su Facebook

    12 mila dollari per un bug su Facebook

    04/09/2013 - Arul Kumar, ingegnere indiano di appena 21 anni, ha recentemente scoperto un bug sulla piattaforma che gestisce il social network più grande della...

  • Crackers siriani colpiscono il New York Times e Twitter

    Crackers siriani colpiscono il New York Times e Twitter

    31/08/2013 - Le recenti tensioni internazionali tra i governi di Stati Uniti e Siria avrebbero avuto un importanto effetto anche a livello di Cyber War, infatti...

  • Le password lunghe sono più sicure? Non sempre!

    Le password lunghe sono più sicure? Non sempre!

    28/08/2013 - ocl-Hashcat-plus è il nome di un'applicazione password cracker che permette di violare credenziali di autenticazione lunghe fino a 55 caratteri, ta...

  • Oltre 10 mila dollari per l'hacker che sfidò Mark Zuckerberg

    Oltre 10 mila dollari per l'hacker che sfidò Mark Zuckerberg

    22/08/2013 - Grazie all'iniziativa di alcuni "colleghi" che hanno lanciato una raccolta fondi online, l'hacker Palestinese Khalil Shreateh, che ha rec...

  • Violato l'account di Mark Zuckerberg su Facebook

    Violato l'account di Mark Zuckerberg su Facebook

    20/08/2013 - Khalil Shreateh, hacker palestinese, sarebbe riuscito a scoprire una vulnerabilità nel codice sorgente del social network più trafficato della Rete...

  • L'FBI vuole un software per sorvegliare la Rete

    L'FBI vuole un software per sorvegliare la Rete

    08/08/2013 - L'FBI, la polizia federale statunitense, intraprenderebbe da tempo attività per il controllo della Rete e dei dispositivi mobili utilizzando anche ...

  • Firefox 23 elimina l'opzione per disabilitare JavaScript

    Firefox 23 elimina l'opzione per disabilitare JavaScript

    08/08/2013 - Con il rilascio di Firefox 23 gli sviluppatori della Fondazione Mozilla hanno reso operativa una decisione che, nel suo piccolo, rappresenta una ve...

  • Mactans, il caricabatterie che "buca" iOS

    Mactans, il caricabatterie che "buca" iOS

    02/08/2013 - I ricercatori del Georgia Institute of Technology hanno presentato un dispositivo denominato Mactans nel corso dell'ultima conferenza Black Hat di ...

  • Mozilla e BlackBerry a caccia di bug

    Mozilla e BlackBerry a caccia di bug

    01/08/2013 - La Fondazione Mozilla e la mobile house canadese BlackBerry (ex "Research In Motion") avrebbero unito gli sforzi al fine di implementare ...

  • La Polizia Postale arresta tre membri del LndTm

    La Polizia Postale arresta tre membri del LndTm

    25/07/2013 - Nel corso della giornata di oggi gli agenti dela Polizia Postale avrebbero arrestato tre persone accusate di aver eseguito degli attacchi rivolti c...

  • ←
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • →
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Ultimi video
  • Chrome verifica la sicurezza delle password (e ti dice se l'hanno rubata)
    Chrome verifica la sicurezza delle password (e ti dice se l'hanno rubata) 06/02/2019
  • Anonymous all'attacco delle istituzioni italiane
    Anonymous all'attacco delle istituzioni italiane 30/10/2018
  • Dropbox Infinite: perplessità sulla sicurezza
    Dropbox Infinite: perplessità sulla sicurezza 31/05/2016
Argomenti correlati
  • Malware
  • Facebook
  • Microsoft
  • Android
  • Google
  • Firefox
  • Chrome
  • Twitter
  • Apple
  • Yahoo
  • Gmail
  • Ransomware
  • iOS
  • Adobe
  • IExplorer
  • SSL
  • Linux
  • Antivirus
  • OpenSSL
  • Fondazione Mozilla
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie