Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Hardware → Il robot diventa badante

Il robot diventa badante

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteBitcoin: Mt. Gox dichiara bancarotta
  • SuccessivoBoeing Black, lo smartphone per i professionisti della sicurezza
Il robot diventa badante
  • Pubblicato il
  • 28/02/2014
  • Autore
  • Claudio Garau

Robot Era è il nome di un progetto a livello europeo coordinato dall'istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa attraverso il quale sono state prodotte tre unità robotiche recentemente presentate durante un Open Day svoltosi presso l'incubatore di Peccioli (Pisa).

In pratica tali robot sono in grado di interagire simultaneamente tra di loro, con l'ambiente che li ospita e con gli essere umani presenti all'interno di esso, queste macchine sarebbero state concepite in particolare per svolgere compiti attinenti la cura delle persone anziane.

Le unità robotiche sarebbero state già testate grazie alla collaborazione di una settantina di anziani divenuti disponibili a collaborare con l'esperimento grazie all'attività svolta dall'associazione Neurocare Onlus di Pisa che opera nel settore dell'assistenza alle persone che soffrono di malattie neurologiche degenerative.

I robot sono stati progettati e programmati per operare all'interno di tre diversi contesti: interni, condominio ed esterni, in questo modo dovrebbe essere possibile garantire agli assistiti la maggior compertura assistenziale possibile, ivi compresa la somministrazione di terapie farmacologiche.

Sfoglia le news

← Bitcoin: Mt. Gox dichiara bancarotta
→ Boeing Black, lo smartphone per i professionisti della sicurezza

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Google rinuncia ai robot e chiude Schaft
    Google rinuncia ai robot e chiude Schaft 17/11/2018
  • Google e Foxconn si accordano per la produzione di robot
    Google e Foxconn si accordano per la produzione di robot 13/02/2014
  • I robot sostituiranno smartphone e tablet
    I robot sostituiranno smartphone e tablet 17/01/2014
  • Google vuole creare l'androide definitivo
    Google vuole creare l'androide definitivo 05/12/2013
  • HyQ: il cane robot abbaia in Italiano
    HyQ: il cane robot abbaia in Italiano 16/05/2012
  • Intel: il nuovo CEO è Robert Swan
    Intel: il nuovo CEO è Robert Swan 01/02/2019
  • IA e robotica: a rischio un quarto dei posti di lavoro
    IA e robotica: a rischio un quarto dei posti di lavoro 30/01/2019
  • Apple: male ma non malissimo
    Apple: male ma non malissimo 30/01/2019
  • Il crollo delle cryptovalute fa male ai conti di Nvidia
    Il crollo delle cryptovalute fa male ai conti di Nvidia 29/01/2019
  • La Cina rallenta (e le Big Company dell'high-tech tremano)
    La Cina rallenta (e le Big Company dell'high-tech tremano) 29/01/2019
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie