Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Software e App → Risolto un pericoloso bug per Chrome

Risolto un pericoloso bug per Chrome

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteQuanto costa produrre un iPhone 3G S?
  • SuccessivoL'Italia ha centro anticrimine informatico
Risolto un pericoloso bug per Chrome
  • Pubblicato il
  • 25/06/2009
  • Autore
  • Claudio Garau

Il browser Google Chrome è stato aggiornato alla versione 2.0.172.33, il nuovo update si è reso necessario per la soluzione di una grave falla (Buffer overflow processing HTTP responses) rilevata nel programma di navigazione di Mountain View.

Il bug è stato scoperto dagli stessi sviluppatori di Google Chrome; il rischio per gli utenti era quello di un attacco che avrebbe permesso, agendo da remoto, di prendere il controllo del sistema aggiudicandosi, tramite una pagina web appositamente confezionata, lo stesso livello di privilegi concessi ad un utente autenticato.

La nuova release del browser è stata distribuita a meno di due settimane di distanza dall'ultimo aggiornamento fornito per risolvere una grave falla correlata al WebKit; sono state inoltre corrette alcune problematiche relative alla stabilità del programma.

Come per gli update precedenti, anche in questo caso non sarà necessario alcun intervento manuale da parte degli utenti, Google Chrome si aggiornerà da solo grazie al suo sistema di upgrade automatico.

  • Argomenti
  • Chrome

Sfoglia le news

← Quanto costa produrre un iPhone 3G S?
→ L'Italia ha centro anticrimine informatico

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Chrome: un "marchio" per i siti Web più lenti
    Chrome: un "marchio" per i siti Web più lenti 14/11/2019
  • Chrome: indagine su DNS over TLS
    Chrome: indagine su DNS over TLS 01/10/2019
  • Chrome esilia le estensioni che spiano gli utenti
    Chrome esilia le estensioni che spiano gli utenti 26/07/2019
  • Chrome: nuova gestione dei metodi di pagamento
    Chrome: nuova gestione dei metodi di pagamento 08/07/2019
  • Chrome: un'estensione per segnalare i siti Web sospetti
    Chrome: un'estensione per segnalare i siti Web sospetti 25/06/2019
  • Chrome: nuove specifiche per gli sviluppatori
    Chrome: nuove specifiche per gli sviluppatori 05/06/2019
  • Chrome 74, Dark Mode su Windows
    Chrome 74, Dark Mode su Windows 29/04/2019
  • Chrome: un "sabotaggio" ai danni di Firefox?
    Chrome: un "sabotaggio" ai danni di Firefox? 17/04/2019
  • E' Edge ma sembra Chrome
    E' Edge ma sembra Chrome 06/03/2019
  • Chrome: troppe estensioni non rispettano la privacy
    Chrome: troppe estensioni non rispettano la privacy 28/02/2019
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie