Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Reti e TLC → Reti Wireless e (in)sicurezza

Reti Wireless e (in)sicurezza

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteDiffondevano un exploit tramite AdWords
  • SuccessivoGoogle Calendar manda i messaggini
Reti Wireless e (in)sicurezza
  • Pubblicato il
  • 04/05/2007
  • Autore
  • Claudio Garau

Chiunque conosca un minimo l'argomento "reti informatiche" sa che la tecnologia Wireless è, seppur comodissima e veloce, una soluzione spesso molto più insicura rispetto a quella tradizionale basata sulle comuni connessioni via cavo.

Ma i dati distribuiti in un rapporto redatto dall'Osservatorio Nazionale per la Sicurezza Informatica sono quanto meno allarmanti. I tecnici dell'osservatorio si sono infatti recati in numerose città del Veneto tra cui Treviso, Verona e Venezia e hanno analizzato la sicurezza di numerosi spot; il 68% di essi è risultato talmentemente esposto a vulnerabilità da essere considerato praticamente insicuro.

La notizia è ancora più preoccupante se si pensa che tra gli spot mal configurati vi era addirittura quello di una banca, se un cracker dovesse riuscire a trovare la falla potrebbe mettere a rischio molti conti correnti.
Ma la situazione non è più rosea per quanto riguarda i privati, lasciare le proprie reti non protette significa trasformare i Pc in zombie nelle mani dei malintenzionati.

Sfoglia le news

← Diffondevano un exploit tramite AdWords
→ Google Calendar manda i messaggini

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • 5G: 2.6 miliardi di abbonamenti nei prossimi 5 anni
    5G: 2.6 miliardi di abbonamenti nei prossimi 5 anni 26/11/2019
  • La smart connectivity vale un punto di PIL
    La smart connectivity vale un punto di PIL 26/11/2019
  • Gravi vulnerabilità per il 5G
    Gravi vulnerabilità per il 5G 14/11/2019
  • MiSE e Poste Italiane insieme per "Piazza Wifi Italia"
    MiSE e Poste Italiane insieme per "Piazza Wifi Italia" 04/11/2019
  • L'e-commerce italiano non decolla
    L'e-commerce italiano non decolla 04/11/2019
  • La Cina investe sulla Blockchain
    La Cina investe sulla Blockchain 29/10/2019
  • Il Governo tasserà le SIM Card per il business?
    Il Governo tasserà le SIM Card per il business? 15/10/2019
  • Huawei: rimarremo in Italia per il 5G
    Huawei: rimarremo in Italia per il 5G 10/10/2019
  • Huawei si prepara al 6G
    Huawei si prepara al 6G 01/10/2019
  • 5G e previsioni di crescita del PIL italiano
    5G e previsioni di crescita del PIL italiano 30/09/2019
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie