Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Mobile → Restyling in corso per il Google Play Store

Restyling in corso per il Google Play Store

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteGoogle paga 306 milioni di Euro al Fisco italiano
  • SuccessivoFuchsia, il nuovo OS di Google
Restyling in corso per il Google Play Store
  • Pubblicato il
  • 10/05/2017
  • Autore
  • Claudio Garau

Gli sviluppatori e i designer di Mountain View continuano ad apportare modifiche all'interfaccia utente del Google Play Store, il layout del market place per le applicazioni Android è infatti spesso soggetto a piccoli cambiamenti, generalmente finalizzati al miglioramento della user experience, e in questo momento ve ne sarebbero alcuni in fase di test.

Le ultime novità dovrebbero riguardare la divisione per schede che sarebbe destinata alla rimozione in favore di un'impostazione più omogenea, nello specifico sarebbero stati cancellati i bordi che separavano le App e sarebbe stato privilegiato un impianto in cui ciascuna sezione presenta icone sulla medesima scheda, suddivise per sezioni, tipologie, sviluppatori e altri criteri.

L'ispirazione proverrebbe anche in questo caso da un'approccio minimalista, con un layout che diventa ancora più "flat" rispetto al passato. Dovrebbero invece rimanere le divisioni in grigio tra le diverse sezioni, le applicazioni simili e le App consigliate da Big G, mentre per le applicazioni del medesimo produttore le icone dovrebbero essere raggruppate in una sola pagina.

Novità anche per quanto riguarda l'immagine della testata che viene associata a ciascuno sviluppatore, quest'ultima infatti dovrebbe essere presentata all'interno di una scheda separata nella quale inserire i titoli di alcune delle applicazioni più rilevanti tra quelle realizzate dal medesimo produttore o software house.

Come anticipato, questa nuova interfaccia sarebbe al momento ancora in fase di test coinvolgendo soltanto un ristretto numero di utenti selezionati, è quindi possibile che prima della fase di produzione essa possa subire ulteriori modifiche sulla base dei feedback che verranno inviati dagli attuali utilizzatori.

Sfoglia le news

← Google paga 306 milioni di Euro al Fisco italiano
→ Fuchsia, il nuovo OS di Google

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • App in abbonamento sul Play Store
    App in abbonamento sul Play Store 30/10/2018
  • Google Play Store chiude le porte ai miner
    Google Play Store chiude le porte ai miner 31/07/2018
  • Il Play Store penalizza le App meno performanti
    Il Play Store penalizza le App meno performanti 04/09/2017
  • Android Pay su Play Store
    Android Pay su Play Store 21/09/2015
  • Applicazioni sponsorizzate su Play Store
    Applicazioni sponsorizzate su Play Store 30/07/2015
  • Play Store: politiche più restrittive per le Apps
    Play Store: politiche più restrittive per le Apps 18/03/2015
  • Il Nexus 5 "appare" su Play Store
    Il Nexus 5 "appare" su Play Store 18/10/2013
  • Google Pay: anche Fineco e BPER Banca aderiscono al sistema di pagamenti di Google
    Google Pay: anche Fineco e BPER Banca aderiscono al sistema di pagamenti di Google 19/02/2019
  • Metà degli smartphone italiani a rischio
    Metà degli smartphone italiani a rischio 15/02/2019
  • Adiantum: la crittografia "economica" secondo Google
    Adiantum: la crittografia "economica" secondo Google 08/02/2019
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie