Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Software e App → Redmond rimuove Google Chrome dal Microsoft Store

Redmond rimuove Google Chrome dal Microsoft Store

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteGoogle premia i siti Web ottimizzati per il mobile
  • SuccessivoAmazon vuole la sua piattaforma per il video streaming
Redmond rimuove Google Chrome dal Microsoft Store
  • Pubblicato il
  • 08/01/2018
  • Autore
  • Claudio Garau

Tutto sarebbe avvenuto nel giro di poche ore durante le quali Mountain View avrebbe pubblicato il browser Web Google Chrome sul market place di Windows 10, il Microsoft Store, per poi vedere l'applicazioni rimossa su iniziativa di Redmond. Quali sono state le ragioni che hanno portato il gruppo di Satya Nadella a questa decisione?

Da parte sua Microsoft avrebbe commentato l'accaduto facendo riferimento a violazioni delle policy che regolano lo store, in sostanza i responsabili di Big G non avrebbe povveduto ad una vera e propria pubblicazione di Google Crome, ma si sarebbero limitati a rendere disponibile una pagina dalla quale era possibile scaricare il programma.

Google avrebbe adottato questa strategia per questioni di compatibilità, o meglio di incompatibilità, con il sistema che gestisce gli aggiornamenti della applicazioni nel Microsoft Store. Tale workaround non sarebbe stato però gradito da Redmond che desidera mantenere il massimo controllo possibile sui tutti i titoli in catalogo.

E' da segnalare inoltre che le policy per gli sviluppatori del Microsoft Store prevedono la possibilità di accettare soltanto i browser Internet che sfruttano il medesimo motore di rendering di Edge, denominato EdgeHTML; essendo Chrome basato su Blink (un fork di WebKit) la sua permanenza nella piattaforma avrebbe avuto comunque i minuti contati.

Rimane da capire in che modo il browser (o più propriamente il link alla sua pagina di download) sia riuscito a comparire sul Microsoft Store nonostante le verifiche prepubblicazione operate dai responsabili di Redmond. Ad oggi quest'ultima si sarebbe limitata ad un invito a Google di sviluppare un'App compatibile con le linee guida.

  • Argomenti
  • Chrome

Sfoglia le news

← Google premia i siti Web ottimizzati per il mobile
→ Amazon vuole la sua piattaforma per il video streaming

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Chrome blocca gli ad-blocker?
    Chrome blocca gli ad-blocker? 24/01/2019
  • Chrome: anteprima dei link su Android
    Chrome: anteprima dei link su Android 22/12/2018
  • Chrome: basta con la manipolazione della cronolgia Web
    Chrome: basta con la manipolazione della cronolgia Web 18/12/2018
  • Microsoft: un browser basato su Chromium?
    Microsoft: un browser basato su Chromium? 05/12/2018
  • Chrome 71 blocca l'advertising ingannevole
    Chrome 71 blocca l'advertising ingannevole 06/11/2018
  • Chrome 70: estensioni sotto controllo
    Chrome 70: estensioni sotto controllo 02/10/2018
  • Il ritorno del "www" su Google Chrome
    Il ritorno del "www" su Google Chrome 20/09/2018
  • L'AutoPlay torna su Google Chrome
    L'AutoPlay torna su Google Chrome 18/05/2018
  • Chrome: la Site Isolation ha fame di RAM
    Chrome: la Site Isolation ha fame di RAM 03/04/2018
  • Google Chrome: attenzione alle estensioni malevole
    Google Chrome: attenzione alle estensioni malevole 24/01/2018
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie