Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Internet → Problemi con le normative europee per Google Maps

Problemi con le normative europee per Google Maps

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteRIM: BlackBerry 10 sarà una rivoluzione
  • SuccessivoGoogle elimina alcune funzionalità da Calendar e Sync
Problemi con le normative europee per Google Maps
  • Pubblicato il
  • 17/12/2012
  • Autore
  • Claudio Garau

Mountain View ha messo a disposizione da pochissimi giorni la versione delle sue Google Maps per il sistema operativo iOS 6 della casa di Cupertino, ma sarebbero bastate poche ore perché questa Apps suscitasse il sospetto di una violazione delle norme sulla privacy in vigore nell'Unione Europea.

Il problema, sottolineato da un'agenzia istituzionale tedesca, riguarderebbe le modalità per la rilevazione dei dati degli utilizzatori attraverso funzionalità per la geolocalizzazione; in pratica le Google Maps comincerebbero ad inviare informazioni sulla posizione degli utenti già al momento dell'installazione.

Essendo attivata in modo predefinito, tale feature agirebbe contrariamente ad una specifica norma in vigore nei paesi membri della UE, con essa infatti si stabilisce che gli utenti debbano essere sempre informati preventivamente riguardo al trattamento delle proprie informazioni personali.

Per il momento non sarebbe stata ancora intrapresa alcuna indagine a riguardo, ma come è noto i rapporti tra Big G e Unione sarebbero già tesi per più di una questione e, data l'importanza e la delicatezza delle informazioni di geolocalizzazione, è probabile che presto si assista ad un nuovo braccio di ferro tra il colosso californiano e le autorità del vecchio continente.

  • Argomenti
  • Google Maps

Sfoglia le news

← RIM: BlackBerry 10 sarà una rivoluzione
→ Google elimina alcune funzionalità da Calendar e Sync

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • UE: libera circolazione dei dati non personali
    UE: libera circolazione dei dati non personali 14/11/2018
  • UE e Giappone liberano la circolazione dei dati personali
    UE e Giappone liberano la circolazione dei dati personali 18/07/2018
  • Le aziende del Cloud chiedono un regolamento europeo
    Le aziende del Cloud chiedono un regolamento europeo 07/07/2014
  • UE: stesse regole sulla privacy anche per le aziende straniere
    UE: stesse regole sulla privacy anche per le aziende straniere 06/06/2014
  • La UE si pronuncia contro la Data Retention
    La UE si pronuncia contro la Data Retention 09/04/2014
  • La UE si pronuncia contro la data retention
    La UE si pronuncia contro la data retention 13/12/2013
  • La UE indaga su Google per violazione della privacy
    La UE indaga su Google per violazione della privacy 03/04/2013
  • UE e Google verso lo scontro sulla privacy
    UE e Google verso lo scontro sulla privacy 18/02/2013
  • Facebook e l'applicazione che ti segue ovunque vai
    Facebook e l'applicazione che ti segue ovunque vai 05/02/2013
  • Google risponde alla UE sulle policy per la Privacy
    Google risponde alla UE sulle policy per la Privacy 17/10/2012
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie