Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Sicurezza → Privacy: utenti disposti a cederla in cambio di servizi

Privacy: utenti disposti a cederla in cambio di servizi

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteTrojan bancari: attenzione alle false fatture
  • SuccessivoInnovazione: i "piccoli" investono più dei "grandi"
Privacy: utenti disposti a cederla in cambio di servizi
  • Pubblicato il
  • 27/09/2018
  • Autore
  • Claudio Garau

Secondo quanto riportato nel report "Global State of Digital Trust Survey and Index 2018" realizzato da Frost & Sullivan per conto di CA Technologies, poco meno di due terzi dei consumatori italiani (il 64%) sarebbero disposti a cedere i propri dati personali alle aziende in cambio di servizi gratuiti o di sconti. Si tratterebbe di una percentuale più elevata rispetto a quella di qualsiasi altro Paese a livello globale, mentre la media europea sarebbe pari al 52%.

Un dato interessante considerando che ben il 53% dei dirigenti intervistati nel corso del medesimo studio avrebbe ammesso che la propria impresa commercializza anche informazioni personali dei propri utenti fornendole a terzi. Curiosamente tale pratica risulterebbe a conoscenza di non più di un quinto degli esperti di cyber sicurezza impiegati nelle stesse aziende.

Stando sempre alle dichiarazioni del management, ben il 97% dei dirigenti avrebbe un'opinione più che positiva relativamente alle modalità di trattamento dei dati riservati adottate dalla propria organizzazione. Per contro, il 57% delle aziende coinvolte nella ricerca avrebbe confessato di essere stata vittima di una violazione resa successivamente pubblica.

Ma quali sono le reazioni più frequenti dei consumatori nei confronti delle imprese che hanno subito una violazione? Il 39% di essi avrebbe deciso di abbandonare i servizi di un'impresa proprio in seguito a questo tipo di evento, ma sarebbero altrettanti coloro che avrebbero optato per accordare nuovamente la propria fiducia all'organizzazione colpita.

Nel complesso ci troveremmo quindi davanti ad un panorama non privo di contrasti, basti pensare che il 68% dei conumatori intervistati considererebbe fondamentale una maggiore trasparenza sul trattamento dei dati personali da parte delle imprese, ma soltanto il 53% di essi si riterrebbe soddisfatto dalle policy adottate in merito dalle aziende.

Sfoglia le news

← Trojan bancari: attenzione alle false fatture
→ Innovazione: i "piccoli" investono più dei "grandi"

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • UE: libera circolazione dei dati non personali
    UE: libera circolazione dei dati non personali 14/11/2018
  • Dati personali: i prezzi del mercato nero
    Dati personali: i prezzi del mercato nero 23/10/2018
  • UE e Giappone liberano la circolazione dei dati personali
    UE e Giappone liberano la circolazione dei dati personali 18/07/2018
  • Quanto valgono i tuoi dati personali? Meno di 6 euro
    Quanto valgono i tuoi dati personali? Meno di 6 euro 14/02/2014
  • Anche Microsoft cifrerà i dati
    Anche Microsoft cifrerà i dati 27/11/2013
  • Il 4 luglio l'America si mobilita contro il Datagate
    Il 4 luglio l'America si mobilita contro il Datagate 04/07/2013
  • La privacy non preoccupa i più giovani
    La privacy non preoccupa i più giovani 22/05/2013
  • Alla Bocconi si discute di Internet e privacy
    Alla Bocconi si discute di Internet e privacy 27/11/2012
  • I dati di un milione di account Facebook acquistati per 5 dollari
    I dati di un milione di account Facebook acquistati per 5 dollari 31/10/2012
  • La UE boccia la privacy policy unificata di Google
    La UE boccia la privacy policy unificata di Google 16/10/2012
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie