Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Internet → Le preview pirata stimolano gli acquisti musicali?

Le preview pirata stimolano gli acquisti musicali?

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteFacebook male a Wall Street: la bolla si sgonfia?
  • SuccessivoApple e Samsung fanno pace?
Le preview pirata stimolano gli acquisti musicali?
  • Pubblicato il
  • 22/05/2012
  • Autore
  • Claudio Garau

Secondo una recente rilevazione operata dai ricercatori della North Carolina State University, le anterprime pirata dei contenuti musicali non costituirebbero un disincentivo all'acquisto dei brani, anzi, in alcuni casi sarebbero invece di stimolo alle vendite.

Succede infatti molto spesso che in Rete circolino delle preview senza alcun permesso da parte delle case discografiche, questo fenomeno viene combattuto anche per vie legali dalle majors perché ritenuto dannoso per i futuri incassi derivanti dalle proprie produzioni cosa che, secondo questa ricerca, non sarebbe del tutto vera.

Lo studio si basa su statistiche relative ai download di oltre mille diversi album effettuati da un tracker BitTorrent specializzato nella condivisione audio, i risultati sarebbero relative ad un periodo compreso tra il maggio del 2010 e il gennaio dell'anno successivo. Alla luce di risultati di questo studio, si sarebbe registrato un incremento delle vendite dovuto alla circolazione delle pre-release pirata, tuttavia tale incremento sarebbe comunque di entità marginale, inoltre, toccherebbe soltanto i brani di artisti che possono vantare una fama già fortemente consolidata.

Sfoglia le news

← Facebook male a Wall Street: la bolla si sgonfia?
→ Apple e Samsung fanno pace?

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • BitTorrent presenta Bundle per lo sharing legale
    BitTorrent presenta Bundle per lo sharing legale 10/05/2013
  • Il file sharing stimola la vendita di brani musicali
    Il file sharing stimola la vendita di brani musicali 16/10/2012
  • Oscurato DDUniverse
    Oscurato DDUniverse 05/06/2012
  • BitTorrent diventa Gyre?
    BitTorrent diventa Gyre? 07/05/2012
  • The Pirate Bay abbandona Torrent per Magnet
    The Pirate Bay abbandona Torrent per Magnet 16/01/2012
  • Copyright: le leggi europee prevalgono su quelle locali
    Copyright: le leggi europee prevalgono su quelle locali 19/10/2018
  • Il ritorno (alla crescita) della pirateria digitale
    Il ritorno (alla crescita) della pirateria digitale 08/10/2018
  • La pirateria fa i soldi con i contenuti Premium
    La pirateria fa i soldi con i contenuti Premium 22/09/2014
  • 1 milione di utenti per BitTorrent Sync
    1 milione di utenti per BitTorrent Sync 06/11/2013
  • 8 italiani su 10 scaricano musica illegalmente
    8 italiani su 10 scaricano musica illegalmente 19/07/2013
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie