Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Internet → PayPal pensa di anticipare i pagamenti degli utenti

PayPal pensa di anticipare i pagamenti degli utenti

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteIl sito Web della Camera dei Deputati non è accessibile
  • SuccessivoFirefox festeggia i 10 anni con un browser per developers
PayPal pensa di anticipare i pagamenti degli utenti
  • Pubblicato il
  • 05/11/2014
  • Autore
  • Claudio Garau

Il colosso delle transazioni monetarie online PayPal (proprietà di Ebay) sembrerebbe volersi preparare nel migliore dei modi all'imminente, e remunerativo, periodo dedicato allo shopping natalizio; ecco quindi il motivo dell'ultimo importante aggiornamento dedicato ai propri account, con novità interessanti anche per quanto riguarda le modalità di pagamento.

Nello specifico PayPal dovrebbe introdurre un sistema grazie al quale la piattaforma si occuperebbe autonomamente (cioè con il proprio denaro) di effettuare una transazione al posto dell'acquirente, quest'ultimo avrebbe poi la possibilità di restituire il dovuto entro un periodo della durata di due settimane dall'avvenuta consegna del bene o del servizio comprato.

Attualmente tale feature sarebbe ancora in fase di sperimentazione, si possono comprendere con una certa facilità quali potrebbero essere le incognite alla base di un sistema di "finanziamento" come quello descritto, per cui bisognerà attendere l'esito dei test effettuati per capire se tale iniziativa sia destinata trovare ampia diffusione.

Inoltre, almeno per il momento tale meccanismo sarebbe stato pensato soprattutto per il mercato americano, dove l'attivazione di debiti privati per piccoli crediti al consumo è prassi molto più consolidata rispetto al Vecchio Continente; ciò significa che, anche nel caso in cui tale novità venga ufficializzata, non è detto che possa interessare anche gli utenti europei.

Tra le altre news riguardanti PayPal vi sarebbe anche quella che fa riferimento ad una nuova partnership con la catena di fast food del brand Burger King, in sostanza le due aziende si sarebbero accordate per consentire ai clienti che posseggono un account PayPal di prenotare i propri pasti tramite l'applicazione mobile del ristoratore.

  • Argomenti
  • PayPal

Sfoglia le news

← Il sito Web della Camera dei Deputati non è accessibile
→ Firefox festeggia i 10 anni con un browser per developers

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • PayPal: niente più pagamenti per PornHub
    PayPal: niente più pagamenti per PornHub 18/11/2019
  • PayPal dice addio a Libra
    PayPal dice addio a Libra 09/10/2019
  • Offrire PayPal incrementa le vendite
    Offrire PayPal incrementa le vendite 19/10/2018
  • PayPal vuole diventare una (vera) banca
    PayPal vuole diventare una (vera) banca 12/04/2018
  • W3C: uno standard per i pagamenti in Rete
    W3C: uno standard per i pagamenti in Rete 21/10/2014
  • PayPal rimborserà le spese postali per l'invio dei resi
    PayPal rimborserà le spese postali per l'invio dei resi 19/06/2014
  • Amazon sfida PayPal con una piattaforma per i pagamenti
    Amazon sfida PayPal con una piattaforma per i pagamenti 10/06/2014
  • PayPal apre ai pagamenti in Bitcoin
    PayPal apre ai pagamenti in Bitcoin 20/05/2014
  • Pagamenti elettronici: aumentano i rischi
    Pagamenti elettronici: aumentano i rischi 21/11/2019
  • Facebook lancia Pay per i pagamenti
    Facebook lancia Pay per i pagamenti 14/11/2019
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie