Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Net Economy → PayPal: una partnership con Mastercard per i pagamenti in-store

PayPal: una partnership con Mastercard per i pagamenti in-store

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedentePiù autonomia con Chrome 53
  • Successivo(Per Chrome) HTTP è insicuro
PayPal: una partnership con Mastercard per i pagamenti in-store
  • Pubblicato il
  • 08/09/2016
  • Autore
  • Claudio Garau

Il noto circuito di carte di credito Mastercard e il colosso dei pagamenti online PayPal hanno dato vita ad un'iniziativa che integrerà la prima tra le opzioni di pagamento della seconda attraverso la piattaforma Masterpass. In questo modo PayPal estenderà ulteriormente la sua platea di utilizzatori tra coloro che effettuano transazioni monetarie all'interno dei negozi fisici.

Mastercard rappresenta un'alleato prezioso per la società (ex controllata di Ebay) guidata da Dan Schulman, quest'ultima infatti non ha mai avuto dei rapporti cordiali con gli istituti creditizi che l'hanno sempre considerata un'alternativa pericolosa dal punto di vista della concorrenza. Masterpass potrebbe quindi rappresentare la chiave per l'indipendenza dalle banche.

L'ingresso di Mastercard dovrebbe costituire un vantaggio sia per questo circuito, che potrà essere impostato come sistema predefinito per i pogamenti in-store dagli utenti PayPal, che per i consumatori, che d'ora in poi non dovranno più pagare alcuna commissione per l'impiego delle carte collegate ai loro conti correnti.

La partnership creatasi intorno a Masterpass troverebbe origine in un accordo commerciale caratterizzato da alcune clausole particolarmente vincolanti per entrambi i contraenti, sulla base di esse PayPal avrà per esempio l'obbligo di non incoraggiare più gli utenti a collegare il proprio conto su PayPal a quello bancario.

Per quanto PayPal abbia rappresentato una vera e propria rivoluzione per i pagamentii rendendoli accessibile anche digitalmente, il futuro del progetto non potrà essere esclusivamente online; altre piattaforme (basti pesare ad Apple Pay) hanno dimostrato quanto le soluzioni per le transazioni nei negozi fisici siano richieste dall'utenza.

  • Argomenti
  • PayPal

Sfoglia le news

← Più autonomia con Chrome 53
→ (Per Chrome) HTTP è insicuro

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • PayPal acquisisce iZettle contro Square
    PayPal acquisisce iZettle contro Square 18/05/2018
  • Visa e Mastercard creano un'alternativa a PayPal
    Visa e Mastercard creano un'alternativa a PayPal 23/04/2018
  • eBay e PayPal preparano il divorzio?
    eBay e PayPal preparano il divorzio? 09/02/2018
  • Separazione consensuale tra eBay e PayPal
    Separazione consensuale tra eBay e PayPal 01/10/2014
  • Ebay, trimestrale sottotono nonostante PayPal
    Ebay, trimestrale sottotono nonostante PayPal 01/05/2014
  • PayPal è pronta a licenziare 400 lavoratori?
    PayPal è pronta a licenziare 400 lavoratori? 15/10/2012
  • PayPal quintuplica i pagamenti nei primi giorni di shopping natalizio
    PayPal quintuplica i pagamenti nei primi giorni di shopping natalizio 28/11/2011
  • PayPal e PostePay insieme
    PayPal e PostePay insieme 19/11/2007
  • Symantec acquisisce Luminate per 200 milioni di dollari
    Symantec acquisisce Luminate per 200 milioni di dollari 15/02/2019
  • Facebook acquisisce GrokStyle e la sua tecnologia di ricerca visuale
    Facebook acquisisce GrokStyle e la sua tecnologia di ricerca visuale 11/02/2019
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie