Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Hardware → Una patch per Intel Skylake contro Spectre

Una patch per Intel Skylake contro Spectre

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteIl 7 marzo sarà Windows Developer Day
  • SuccessivoApple: il codice dell'iBoot finisce in Rete
Una patch per Intel Skylake contro Spectre
  • Pubblicato il
  • 12/02/2018
  • Autore
  • Claudio Garau

Il colosso dei semiconduttori Intel ha implementato una nuova patch per la risoluzione della vulnerabilità Spectre nei processori della linea Skylake. Parliamo nello specifico della falla che, insieme a Meltdown, sembrerebbe essere presente in tutti i chipset prodotti e commercializzati nel corso degli ultimi 10 anni.

Inizialmente si pensava che tali problematiche riguardassero esclusivamente componenti più datate, come quelle delle gamme Broadwell e Haswell, più recentemente l'azienda di Santa Clara ha individuato tali vulnerabilità anche negli Skylake e ha provveduto a rilasciare rapidamente i necessari aggiornamenti di sicurezza.

Le prime patch sviluppate non si sono però dimostrate esenti da problemi, in alcuni casi infatti sarebbero state alla base di riavvii inaspettati dei sistemi ospitanti e di un rallentamento delle prestazioni. Per questo motivo Microsoft avrebbe deciso di disattivarle in attesa che Intel rilasciasse degli aggiornamenti successivi.

Attualmente le patch disponibili dovrebbero mitigare la pericolosità di Spectre sui modelli Ivy Bridge, Sandy Bridge, Skylake e Kaby Lake, mentre le varianti per altri processori sarebbero già in preparazione. I primi a ricevere gli aggiornamenti dovrebbero essere i produttori OEM per poi estendere il pubblico a tutti coloro che utilizzano una postazione attiva.

Come è noto Spectre e Meltdown affliggono l'architettura dei processori e il sistema utilizzato da questi ultimi per l'elaborazione rapida dei dati, le patch attualmente implementate serviranno quindi soltanto a limitare la possibilità di attacchi, mentre una risoluzione definitiva arriverà in futuro tramite la produzione di nuovi chipset.

  • Argomenti
  • Microsoft
  • Intel
  • Spectre

Sfoglia le news

← Il 7 marzo sarà Windows Developer Day
→ Apple: il codice dell'iBoot finisce in Rete

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Intel: processori senza Spectre e Meltdown entro l'anno
    Intel: processori senza Spectre e Meltdown entro l'anno 26/01/2018
  • Variant 4, la nuova falla delle CPU
    Variant 4, la nuova falla delle CPU 25/05/2018
  • Intel corregge Spectre solo in alcuni processori
    Intel corregge Spectre solo in alcuni processori 08/04/2018
  • Meltdown e Spectre, la parola ad AMD
    Meltdown e Spectre, la parola ad AMD 12/01/2018
  • Microsoft: le patch per Meltdown e Spectre diminuiscono le prestazioni
    Microsoft: le patch per Meltdown e Spectre diminuiscono le prestazioni 12/01/2018
  • Una class action contro Intel per Meltdown e Spectre
    Una class action contro Intel per Meltdown e Spectre 08/01/2018
  • Intel promette un Tablet Windows 8 a 200 dollari
    Intel promette un Tablet Windows 8 a 200 dollari 18/04/2013
  • Microsoft: firmware al sicuro con Secured-core PC
    Microsoft: firmware al sicuro con Secured-core PC 23/10/2019
  • ElectionGuard, il bug hunting elettorale di Microsoft
    ElectionGuard, il bug hunting elettorale di Microsoft 23/10/2019
  • Intel acquisisce Smart Edge
    Intel acquisisce Smart Edge 18/10/2019
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie