Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Software e App → Opera: una VPN gratuita integrata nel browser anche su Android

Opera: una VPN gratuita integrata nel browser anche su Android

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteAdiantum: la crittografia "economica" secondo Google
  • SuccessivoTrustpilot: una nuova funzionalità per rendere più trasparente il rapporto tra aziende e consumatori
Opera: una VPN gratuita integrata nel browser anche su Android
  • Pubblicato il
  • 08/02/2019
  • Autore
  • Claudio Garau

Gli sviluppatori del browser Opera hanno deciso di introdurre la VPN (Virtual Private Network) già implementata per la versione Desktop dell'applicazione nella release destinata ai dispositivi mobile equipaggiati con Android. Per il momento tale feature sarà accessibile soltanto tramite la beta del progetto, ma sarebbe stato già previsto il futuro rilascio in forma definitiva.

Una VPN integrata nel browser per tutelatre la privacy degli utenti

Non si tratta di una novità completa, si ricordi infatti che la stessa casa madre aveva distribuito un'applicazione per il Robottino Verde che consentiva di navigare in anonimato sfruttando la piattaforma SurfEasy. Quest'ultima venne però abbandonata lo scorso aprile per poi essere sostituita dall'attuale integrazione implementata direttamente nel browser.

Interessante quindi il fatto che ora la privacy verrà garantita senza la necessità di dover installare un'applicazione terza nel proprio device, a ciò si aggiunga che la VPN potrà essere utilizzata non solo gratuitamente, ma anche senza alcun limite di traffico. Opera garantisce inoltre che nessun log verrà registrato durante l'attivazione di questo strumento. La VPN integrata in Opera, in sostanza, sostituirà il reale indirizzo IP dell'utente con un IP virtuale, al fine di evitare che provider e siti web possano tracciare l'attività dell'utente senza il suo consenso.

La navigazione tramite VPN potrà essere abilitata tramite l'apposita impostazione del browser (quella che nella versione Desktop è disponibile attraverso la barra della URL). Da tenere presente il vincolo che, come modalità predefinita, consentirà di sfruttare questa opzione soltanto durante la navigazione in incognito. Sempre di default la VPN è inoltre incompatibile con il risparmio dei dati.

Quattro diverse modalità per la VPN di Opera

La VPN prevede quattro diverse modalità: "Ottimale", "Europa", "Asia" e "America". Se lo si desidera si potrà permettere ai motori di ricerca di geolocalizzare l'utilizzatore, non è invece ancora noto il sistema per la cifratura dei dati scelto dagli sviluppatori che relativamente alla variante per i Desktop avevano optato per AES a 256 bit.

Sfoglia le news

← Adiantum: la crittografia "economica" secondo Google
→ Trustpilot: una nuova funzionalità per rendere più trasparente il rapporto tra aziende e consumatori

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Un wallet per le criptovalute in Opera 49
    Un wallet per le criptovalute in Opera 49 17/12/2018
  • Vivaldi, un nuovo browser dai creatori di Opera
    Vivaldi, un nuovo browser dai creatori di Opera 28/01/2015
  • Chrome automatizza la navigazione in incognito
    Chrome automatizza la navigazione in incognito 16/01/2015
  • Arriva Opera 26 basato su Chromium
    Arriva Opera 26 basato su Chromium 04/12/2014
  • Firefox 33.1 con pulsante "Dimentica"
    Firefox 33.1 con pulsante "Dimentica" 12/11/2014
  • Accuse di "spionaggio" da microfono per Chrome
    Accuse di "spionaggio" da microfono per Chrome 24/01/2014
  • Opera Next 15 monta un nuovo motore (per il rendering)
    Opera Next 15 monta un nuovo motore (per il rendering) 29/05/2013
  • Microsoft: non utilizzate Chrome, traccia gli utenti
    Microsoft: non utilizzate Chrome, traccia gli utenti 17/05/2013
  • Un plugin per salvaguardare la privacy mentre si naviga in Rete
    Un plugin per salvaguardare la privacy mentre si naviga in Rete 11/10/2012
  • Facebook vuole acquistare Opera?
    Facebook vuole acquistare Opera? 28/05/2012
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie