Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Mobile → Nokia spera nel futuro... ma intanto licenzia

Nokia spera nel futuro... ma intanto licenzia

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteChiusi decine di siti Web per aver trasmesso il calcio in streaming
  • SuccessivoGoogle: non abbiamo mai ucciso un asino
Nokia spera nel futuro... ma intanto licenzia
  • Pubblicato il
  • 18/01/2013
  • Autore
  • Claudio Garau

Il colosso finlandese Nokia starebbe cominciando a recuperare un po' di terreno dopo una crisi dovuta a prodotti scarsamente concorrenziali con i dispositivi Android e iOS; nel corso dell'ultimo quarto del 2012 i profitti per Espoo sarebbero stati infatti pari a 1,2 miliardi di euro.

Tale risultato sarebbe dovuto in particolare alle buone performance di due device Windows Phone based come il Lumia 920 e il Lumia 820 che da soli avrebbero permesso di vendere 4,4 milioni delle 6,6 miloni di unità commercializzate da Nokia nel comparto smartphone.

Eppure, nonostante quello che sebrerebbe un segnale di ripresa, il gruppo sarebbe seriamente intenzionato a mandare a casa centinaia di lavoratori, 300 dipendenti dovrebbero perdere il posto mentre altri 850 dovrebbero essere assegnati a società in outsourcing.

Licenziando (il piano riguarderebbe varie sedi a livello mondiale) e trasferendo a HCL Technologies e TATA parte della sua forza lavoro, la società capitanata da Stephen Elop dovrebbe essere in grado di risparmiare circa un miliardo di Euro destinati a successivi investimenti.

Sfoglia le news

← Chiusi decine di siti Web per aver trasmesso il calcio in streaming
→ Google: non abbiamo mai ucciso un asino

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Google licenzia 1.200 dipendenti Motorola
    Google licenzia 1.200 dipendenti Motorola 11/03/2013
  • Huawei: 10 milioni per i developer italiani
    Huawei: 10 milioni per i developer italiani 29/11/2019
  • Microsoft licenzia 3 mila lavoratori
    Microsoft licenzia 3 mila lavoratori 07/07/2017
  • Microsoft licenzia i dipendenti londinesi di Skype
    Microsoft licenzia i dipendenti londinesi di Skype 19/09/2016
  • Microsoft licenzia 1.850 ex lavoratori di Nokia
    Microsoft licenzia 1.850 ex lavoratori di Nokia 26/05/2016
  • Intel licenzia 12 mila lavoratori
    Intel licenzia 12 mila lavoratori 20/04/2016
  • Twitter licenzia 336 dipendenti
    Twitter licenzia 336 dipendenti 14/10/2015
  • Groupon licenzia il 10% dei lavoratori
    Groupon licenzia il 10% dei lavoratori 23/09/2015
  • Nokia arruola esperti di Android
    Nokia arruola esperti di Android 11/08/2015
  • 3 mila licenziamenti in Microsoft
    3 mila licenziamenti in Microsoft 30/10/2014
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie