Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Hardware → Nokia batte RIM sui brevetti

Nokia batte RIM sui brevetti

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteVia Anonymous da Twitter, anzi no
  • Successivo21 Dicembre 2012: Google dedica un doodle al calendario Maya
Nokia batte RIM sui brevetti
  • Pubblicato il
  • 21/12/2012
  • Autore
  • Claudio Garau

La gigantesca Patent War che da anni infuria tra alcune delle aziende leader nel settore della mobilità coinvolge, oltre ai sui protagonisti più noti, Samsung e Apple, anche due giganti come la finlandese Nokia e il suo concorrente canadese Research in Motion.

Tra i due colossi era infatti in corso una diatriba legale naturalmente incentrata sui brevetti, essa si svolgeva contemporaneamente su più fronti: Stati Uniti, Canada e Gran Bretagna, alla fine essa si sarebbe conclusa con un accordo in favore della società di Stephen Elop.

In via extragiudiziale i legali di Nokia e RIM si sarebbero accordati su una cifra una-tantum (chiamiamola pure "forfait") che la seconda dovrà pagare alla prima come riconoscimento per l'utilizzo delle licenze che sono state oggetto dello scontro in tribunale.

Forte del risultato ottenuto (per quanto non più stabile come un tempo dal punto di vista finanziario), la Nokia potrebbe adottare la stessa strategia utilizzata contro la RIM per spuntare un altro accordo commerciale con la HTC, anch'essa controparte di Espoo in una diatriba inerente i brevetti.

Sfoglia le news

← Via Anonymous da Twitter, anzi no
→ 21 Dicembre 2012: Google dedica un doodle al calendario Maya

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Apple condannata per la violazione di un brevetto della Samsung
    Apple condannata per la violazione di un brevetto della Samsung 05/06/2013
  • La UE accusa Motorola di abuso di posizione dominante
    La UE accusa Motorola di abuso di posizione dominante 07/05/2013
  • Nokia dalla parte di Apple contro Samsung
    Nokia dalla parte di Apple contro Samsung 08/03/2013
  • Venderà più il BlackBerry Z10 o il Lumia 920?
    Venderà più il BlackBerry Z10 o il Lumia 920? 06/02/2013
  • Un tablet Nokia con Windows 8 RT
    Un tablet Nokia con Windows 8 RT 20/12/2012
  • Apple e Samsung dominano il comparto smartphone
    Apple e Samsung dominano il comparto smartphone 14/11/2012
  • Samsung all'attacco: l'iPhone 5 ha violato 8 brevetti
    Samsung all'attacco: l'iPhone 5 ha violato 8 brevetti 03/10/2012
  • Apple batte Motorola in Germania
    Apple batte Motorola in Germania 15/09/2012
  • Galaxy Tab bloccato negli Stati Uniti
    Galaxy Tab bloccato negli Stati Uniti 27/06/2012
  • L'UE mette sotto inchiesta Motorola
    L'UE mette sotto inchiesta Motorola 04/04/2012
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie