Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Internet → Niente più Bitcoin per Microsoft

Niente più Bitcoin per Microsoft

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteSONiC, Linux secondo Microsoft
  • SuccessivoWikispeech, un motore vocale per Wikipedia
Niente più Bitcoin per Microsoft
  • Pubblicato il
  • 14/03/2016
  • Autore
  • Claudio Garau

La Casa di Redmond avrebbe deciso di rifiutare il Bitcoin come strumento per i pagamenti su Microsoft Store; come specificato tramite le FAQ del marketplace: "You can no longer redeem Bitcoin into your Microsoft account. Existing balances in your account will still be available for purchases from Microsoft Store, but can't be refunded.".

In pratica, per decisione dell'azienda californiana non sarà più possibile riscattare la nota criptovaluta tramite l'account attivato sul network di Microsoft; le somme di denaro eventualmente già presenti risulteranno invece ancora disponibili per gli eventuali acquisti sullo store ma non potranno essere rimborsati in alcun modo.

Ne consegue che chi dovesse aver acquistato un Pc o un tablet con Windows 10 o uno smartphone basato su Windows 10 Mobile tramite il Microsoft Store potrà utilizzare il credito residuo per comprare software o contenuti multimediali di vario tipo, non si potranno invece convertire i Bitcoin nel credito equivalente o richiedere un rimborso dell'ammontare accumulato.

La decisione di Satya Nadella e soci deriverebbe da un'esigenza di ottimizzare gli investimenti; al di là delle considerazione sulla sicurezza, che comunque rimangono ancora valide, Bitcoin verrebbe utilizzato ancora oggi da una cerchia estremamente ristretta di utenti, troppo pochi per giustificare l'impegno di risorse necessario.

E' inoltre da sottolineare il fatto che la possibilità di utilizzare il Bitcoin su Windows Store era stata intodotta soltanto pochi mesi fa, nel dicembre del 2015 poco dopo l'introduzione di un apposito convertitore nel motore di ricerca Bing; per rendere disponibile questa nuova feature Redmond aveva collaborato con i tecnici della piattaforma BitPay.

  • Argomenti
  • Microsoft
  • Bitcoin

Sfoglia le news

← SONiC, Linux secondo Microsoft
→ Wikispeech, un motore vocale per Wikipedia

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Gates sorpassa Bezos, è lui il più ricco
    Gates sorpassa Bezos, è lui il più ricco 19/11/2019
  • Bing ed Edge: il nuovo Web di Microsoft
    Bing ed Edge: il nuovo Web di Microsoft 06/11/2019
  • Microsoft: la chiusura dei DRM rende inaccessibili le opere vendute
    Microsoft: la chiusura dei DRM rende inaccessibili le opere vendute 03/07/2019
  • Binance: trafugati oltre 40 milioni di dollari in Bitcoin
    Binance: trafugati oltre 40 milioni di dollari in Bitcoin 15/05/2019
  • Microsoft: Azure Blockchain Service per le DLT
    Microsoft: Azure Blockchain Service per le DLT 14/05/2019
  • Microsoft vale mille miliardi di dollari
    Microsoft vale mille miliardi di dollari 29/04/2019
  • Consob: nuove regole per le ICO
    Consob: nuove regole per le ICO 03/04/2019
  • E' Edge ma sembra Chrome
    E' Edge ma sembra Chrome 06/03/2019
  • Jpm Coin, il "Bitcoin" bancario di JPMorgan
    Jpm Coin, il "Bitcoin" bancario di JPMorgan 19/02/2019
  • Pechino blocca Bing
    Pechino blocca Bing 24/01/2019
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie