Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Social Network → La Muraglia Cinese arresta l'avanzata di Facebook

La Muraglia Cinese arresta l'avanzata di Facebook

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteVacanze: con l'e-commerce si risparmia fino al 40%
  • SuccessivoE-commerce: le vendite aumenteranno ancora
La Muraglia Cinese arresta l'avanzata di Facebook
  • Pubblicato il
  • 26/07/2018
  • Autore
  • Claudio Garau

Almeno apparentemente i rapporti tra Menlo Park e il governo di Pechino erano in via di miglioramento, tanto che Mark Zuckerberg e soci avevano progettato di aprire una nuova controllata presso Hangzhou, società che nelle intenzioni si sarebbe dovuta occupare del sostegno alle giovani imprese (startup) nel Paese asiatico.

Fin qui tutto bene se non fosse che le autorità locali avrebbero deciso di stroncare l'iniziativa sul nascere, verrebbero così a divenire più severe le restrizioni imposte a Facebook a partire dal 2010. Il social network non è infatti accessibile dalla Cina, così come accade per i servizi di altre multinazionali statunitensi quali Amazon e Google.

Per il momento non è facile capire quali siano le motivazioni che stanno dietro alle ultime prese di posizione da parte dell'Autorità Cinese sul CyberSpazio, l'ipotesi più accreditata parla però di un governo particolarmente indispettito dal fatto di non essere stato consultato riguardo alla scelta di Hangzhou come sede della nuova sussidiaria di Facebook.

A quanto detto si aggiunga un clima non esattamente disteso per quanto riguarda le ralazioni internazionali tra Cina e Stati Uniti, in particolare a causa della nuova politica commerciale basata sull'imposizione di dazi doganali promossa dall'amministrazione Trump. A questo punto tutti gli sforzi fatti da Menlo Park per penetrare un mercato importante come quello cinese potrebbero rivelarsi inutili.

Da tempo la Cina adotta una politica fortemente protezionistica per quanto riguarda le piattaforme Web estere autorizzate ad operare all'interno del Paese, questo con lo scopo di promuovere quanto più possibile l'utilizzo di soluzioni implementate localmente e mantenere i ricavi di queste ultime all'interno dei confini nazionali.

  • Argomenti
  • Facebook

Sfoglia le news

← Vacanze: con l'e-commerce si risparmia fino al 40%
→ E-commerce: le vendite aumenteranno ancora

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Buon compleanno Facebook! 15 anni fa nasceva la creatura di Zuckerberg
    Buon compleanno Facebook! 15 anni fa nasceva la creatura di Zuckerberg 06/02/2019
  • Facebook acquisisce Chainspace e la sua Blockchain
    Facebook acquisisce Chainspace e la sua Blockchain 06/02/2019
  • Facebook: aumentano gli utenti (e migliorano i conti)
    Facebook: aumentano gli utenti (e migliorano i conti) 01/02/2019
  • Facebook: autorizzazione per l'advertising politico
    Facebook: autorizzazione per l'advertising politico 28/01/2019
  • Facebook: gli sviluppatori potranno replicarne le feature
    Facebook: gli sviluppatori potranno replicarne le feature 07/12/2018
  • Facebook perde anche il CBO di WhatsApp
    Facebook perde anche il CBO di WhatsApp 29/11/2018
  • LinkedIn accusato di inviare mail non autorizzate ad utenti Facebook
    LinkedIn accusato di inviare mail non autorizzate ad utenti Facebook 27/11/2018
  • Facebook punta raddoppiare i dipendenti in Irlanda
    Facebook punta raddoppiare i dipendenti in Irlanda 10/11/2018
  • Facebook: l'utenza non cresce
    Facebook: l'utenza non cresce 31/10/2018
  • Facebook: gli investitiori vogliono le dimissioni di Zuckerberg
    Facebook: gli investitiori vogliono le dimissioni di Zuckerberg 19/10/2018
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie