Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Internet → I motori alla guerra dei cookies

I motori alla guerra dei cookies

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteNuova falla per l'iPhone
  • SuccessivoOpen Library è online
I motori alla guerra dei cookies
  • Pubblicato il
  • 24/07/2007
  • Autore
  • Claudio Garau

La privacy sembra l'argomento più diffuso in questi giorni nei piani alti dei più famosi motori di ricerca del mondo: dopo Google anche Microsoft ha deciso di diminuire i tempi di durata dei propri cookies portando i tempi di latenza nei client ad "appena 18 mesi".

L'ambiente Live sarà quindi in grado di produrre dei cookies capaci di auto-annullarsi entro il periodo promesso ma ad una condizione: non vistare più Live Search! Infatti, una seconda visita porterebbe a rimandare la cancellazione ai 18 mesi succesivi.

Anche altri colossi come Yahoo premono sulla privacy, quest'ultimo promette cookies della durata massima di 13 mesi. Ask ha invece deciso di adottare una strategia diversa: mettere a disposizione degli utenti gli strumenti necessari alla cancellazione dei cookies.

Sfoglia le news

← Nuova falla per l'iPhone
→ Open Library è online

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Contraffazione e responsabilità degli store online
    Contraffazione e responsabilità degli store online 05/12/2019
  • Una crytovaluta europea? La BCE invita alla prudenza
    Una crytovaluta europea? La BCE invita alla prudenza 05/12/2019
  • Data collection: la UE indaga su Google
    Data collection: la UE indaga su Google 03/12/2019
  • E-payment da record con il Black Friday
    E-payment da record con il Black Friday 03/12/2019
  • Amazon paga poche tasse? L'azienda si difende
    Amazon paga poche tasse? L'azienda si difende 29/11/2019
  • Tim Cook: anche gli USA hanno bisogno della GDPR
    Tim Cook: anche gli USA hanno bisogno della GDPR 26/11/2019
  • Berners-Lee: 9 regole per rifondare Internet
    Berners-Lee: 9 regole per rifondare Internet 26/11/2019
  • Google: Smart Compose per il completamento automatico dei testi
    Google: Smart Compose per il completamento automatico dei testi 26/11/2019
  • Google: nuove policy per l'advertising elettorale
    Google: nuove policy per l'advertising elettorale 25/11/2019
  • GDPR: regole più severe dalla UE
    GDPR: regole più severe dalla UE 21/11/2019
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie