Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Internet → Il MIT offre gratuitamente i suoi corsi universitari on-line

Il MIT offre gratuitamente i suoi corsi universitari on-line

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteProblemi per Samsung Nexus S con Android 4.0
  • SuccessivoAccordo triennale tra Mozilla e Google per Firefox
Il MIT offre gratuitamente i suoi corsi universitari on-line
  • Pubblicato il
  • 21/12/2011
  • Autore
  • Claudio Garau

Il prestigioso MIT (Massachussets Institute of Technology) di Boston, fucina statunitense delle migliori menti nel campo dell'alta tecnologia e della scienza, ha deciso di offrire gratuitamente i suoi corsi in Rete a disposizione di tutti coloro che hanno fame di conoscienza.

Mitx

Tale iniziativa si inquadra all'interno del progetto denominato MITx che, almeno per il momento, è ad uno stadio iniziale di semplice annuncio, i primi contenuti relativi ai corsi universitari non dovrebbero infatti essere pronti e disponibili prima della primavera del 2012.

MITx è stato pensato per fornire un aiuto on line agli studenti fuori sede, ma l'accesso alle sue pagine non verrà negato a nessuno, in ogni caso esso non potrà essere scelto come canale per conseguire la laura, l'ingresso al MIT prevede infatti una selezione particolarmente severa.

Tutto il progetto verrà sviluppato sulla base di una piattaforma Open Source, programmatori e semplci utenti potranno quindi proporre in qualsiasi momento delle soluzioni per il suo miglioramento ed eventualmente modificarla sulla base delle proprie esigenze.

Sfoglia le news

← Problemi per Samsung Nexus S con Android 4.0
→ Accordo triennale tra Mozilla e Google per Firefox

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • 30 anni di WWW
    30 anni di WWW 13/03/2019
  • La Blockchain è sicura? Non per il MIT di Boston
    La Blockchain è sicura? Non per il MIT di Boston 21/02/2019
  • YouTube investe 20 milioni nella didattica
    YouTube investe 20 milioni nella didattica 23/10/2018
  • Per i più giovani l'apprendimento passa da YouTube
    Per i più giovani l'apprendimento passa da YouTube 27/09/2018
  • E' crisi di collaboratori per Wikipedia
    E' crisi di collaboratori per Wikipedia 04/11/2013
  • Dimmi come tweetti e ti dirò che sei
    Dimmi come tweetti e ti dirò che sei 17/06/2013
  • Twitter: trending topics per prevedere le tendenze
    Twitter: trending topics per prevedere le tendenze 07/11/2012
  • Contraffazione e responsabilità degli store online
    Contraffazione e responsabilità degli store online 05/12/2019
  • Una crytovaluta europea? La BCE invita alla prudenza
    Una crytovaluta europea? La BCE invita alla prudenza 05/12/2019
  • Data collection: la UE indaga su Google
    Data collection: la UE indaga su Google 03/12/2019
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie