Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Net Economy → Le mire di Uber su Deliveroo

Le mire di Uber su Deliveroo

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteE-commerce: la UE elimina i blocchi geografici
  • SuccessivoAsta 5G verso quota 4.5 miliardi
Le mire di Uber su Deliveroo
  • Pubblicato il
  • 27/09/2018
  • Autore
  • Claudio Garau

La dirigenza di Uber, uno dei maggiori operatori mondiali nella gestione del trasporto persona tramite App, potrebbe essere seriamente interessata ad acquisire la proprietà del gruppo che fa capo a Deliveroo, probabilmente l'applicazione più nota a livello globale tra quelle nate nel settore del food delivery. Tale indiscrezione sarebbe stata riportata di recente da Bloomberg.

Ma quali potrebbero essere le motivazioni di un'acquisizione che, se confermata, potrebbe comportare un impegno da diversi miliardi di dollari? E' porobabile che una stategia del genere vada inquadrata nel nuovo corso deciso dall'attuale CEO di Uber, Dara Khosrowshahi, deciso a rinnovare profondamente l'identità di un'azienda che il predecessore Travis Kalanick aveva gestito con esiti altalenanti.

Nello specifico Khosrowshahi avrebbe intenzione di diversificare quanto più possibile l'offerta di Uber, estendendo la presenza della compagnia in un maggior numero di comparti. Proporre servizi non strettamente legati all'attuale core business potrebbe rivelarsi fondamentale per il futuro di un progetto il cui valore supererebbe oggi i 60 miliardi di dollari.

Enormemente inferiore, ma comunque ragguardevole, la valutazione di Deliveroo che attualmente dovrebbe piazzarsi al di sopra dei 2 miliardi di dollari. I rumors circolanti, che sarebbero basati sulle rivelazioni di fonti rimaste anonime, non farebbero però riferimento ad alcuna cifra e le aziende coinvolte avrebbero evitato accuratamente di rilasciare comunicazioni ufficiali in merito.

In attesa di eventuali conferme, alcuni analisti hanno ipotizzato che Uber possa mirare al controllo di Deliveroo anche perché quest'ultima è riuscita ad affermarsi senza particolari difficoltà nel mercato europeo. Al contrario Uber faticherebbe ad operare nel Vecchio Continente dove la sua attività a suscitato un feroce contrasto da parte dei tassisti.

Sfoglia le news

← E-commerce: la UE elimina i blocchi geografici
→ Asta 5G verso quota 4.5 miliardi

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Corel Corporation acquisisce Parallels
    Corel Corporation acquisisce Parallels 22/12/2018
  • Apple: più AI con Silk Labs
    Apple: più AI con Silk Labs 21/11/2018
  • SAP: 8 miliardi per Qualtrics
    SAP: 8 miliardi per Qualtrics 13/11/2018
  • IBM acquisisce Red Hat
    IBM acquisisce Red Hat 30/10/2018
  • Uber acquista Jump per il bike sharing
    Uber acquista Jump per il bike sharing 10/04/2018
  • Apple: 400 milioni di dollari per Shazam
    Apple: 400 milioni di dollari per Shazam 12/12/2017
  • Pornhub: Vine la salviamo noi
    Pornhub: Vine la salviamo noi 04/11/2016
  • Uber e AOL si comprano un pezzo di Bing
    Uber e AOL si comprano un pezzo di Bing 30/06/2015
  • Yahoo! acquista Blink
    Yahoo! acquista Blink 15/05/2014
  • Facebook acquista WhatsApp per 19 miliardi di dollari
    Facebook acquista WhatsApp per 19 miliardi di dollari 20/02/2014
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie