Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Net Economy → Microsoft-Sony.com: cosa bolle in pentola?

Microsoft-Sony.com: cosa bolle in pentola?

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteCon un'azione dimostrativa un hacker viola 80 mila account di Facebook
  • SuccessivoADUC ricorre all'Antitrust contro Italia-programmi.net
Microsoft-Sony.com: cosa bolle in pentola?
  • Pubblicato il
  • 18/07/2011
  • Autore
  • Claudio Garau

La casa di Redmond avrebbe registrato in questi giorni due nomi a dominio molto particolari, si tratta dei domini "microsoft-sony.com" e "sony-microsoft.com". Ovviamente la circostanza ha generato negli osservatori non poca curiosità e più di un'ipotesi suggestiva.

Microsoft-Sony: accordo in vista?

In Rete si sono quindi diffuse le ipotesi più ardite: le due grandi società sono pronte a dar vita ad una gigantesca fusione? Sono coinvolte in un super-progetto dedicato al digital gaming? Stanno per produrre un tablet insieme? Sony vuole adottare Windows Phone sui propri smartphone?

Tantissime ipotesi e nessuna conferma ufficiale, tanto più che i due colossi si trovano su fronti contrapposti in numerosi campi, primo fra tutti proprio quello dell'entertainment che vede la Playstation e la Xbox concorrere ferocemente per il primato nel mercato delle console.

A di là delle ricostruzioni non ufficiali, per ora la tesi più accreditata sembra provenire proprio dai portavoce della Microsoft, per i quali i due domini sarebbero stati registrati unicamente a scopo cautelativo per evitare abusi da parte di terzi. Ma cautelativo per chi? Perchè qualcuno dovrebbe registrare un dominio coi marchi di due aziende distinte e contrapposte? Perchè, allora, non registrare altri domini in cui il marchio Microsoft si compone con quello di tutte le altre aziende del settore? Domande lecite per le quali, per il momento, non si ha alcuna risposta.

  • Argomenti
  • Microsoft

Sfoglia le news

← Con un'azione dimostrativa un hacker viola 80 mila account di Facebook
→ ADUC ricorre all'Antitrust contro Italia-programmi.net

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Microsoft vale mille miliardi di dollari
    Microsoft vale mille miliardi di dollari 29/04/2019
  • Microsoft "baratta" Outlook con LinkedIn
    Microsoft "baratta" Outlook con LinkedIn 25/11/2016
  • Skolkovo: la Silicon Valley russa che piace a Microsoft
    Skolkovo: la Silicon Valley russa che piace a Microsoft 22/05/2012
  • 360 milioni di euro per le startup europee
    360 milioni di euro per le startup europee 21/11/2019
  • Gates sorpassa Bezos, è lui il più ricco
    Gates sorpassa Bezos, è lui il più ricco 19/11/2019
  • USA e Canada "in guerra" per la Web Tax
    USA e Canada "in guerra" per la Web Tax 18/11/2019
  • Tripadvisor ed Expedia accusano Google di monopolio
    Tripadvisor ed Expedia accusano Google di monopolio 12/11/2019
  • Bing ed Edge: il nuovo Web di Microsoft
    Bing ed Edge: il nuovo Web di Microsoft 06/11/2019
  • Google acquisisce FitBit per 2.1 miliardi di dollari
    Google acquisisce FitBit per 2.1 miliardi di dollari 05/11/2019
  • La Cina investe sulla Blockchain
    La Cina investe sulla Blockchain 29/10/2019
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie