Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Net Economy → Microsoft con Huawei contro Trump

Microsoft con Huawei contro Trump

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteFacebook chiude le pagine di Casapound e Forza Nuova
  • SuccessivoAGCOM indaga sulle posizioni dominanti nell'advertising online
Microsoft con Huawei contro Trump
  • Pubblicato il
  • 11/09/2019
  • Autore
  • Claudio Garau

Recentemente intervistato da Bloomberg Businessweek, il Presidente e Chief Legal Officer di Redmond Brad Smith avrebbe definito antiamericana la politica di Donald Trump contro la cinese Huawei. Si ricorda infatti che in gruppo asiatico è stato inserito in una blacklist nella quale vengono elencate le società a cui le aziende statunitensi non possono fornire tecnologie.

A parere di Smith le decisioni dell'inquilino della Casa Bianca in tema di politiche commerciali internazionali sarebbero state prese senza solide basi dal punto di vista legislativo e non troverebbero alcun supporto neanche nei fatti. A questo proposito la stessa Microsoft avrebbe inviato numerose richieste di chiarimento ai regolatori USA ricevendo soltanto risposte evasive.

Sempre secondo l'opinione del dirigente, nel medio-lungo periodo impedire la vendita di alcuni prodotti a soggetti di altri mercati potrebbe determinare la fine di diverse aziende americane oggi fiorenti, con conseguenze anche sull'occupazione. A tal proposito basti pensare che Windows 10 è il sistema operativo scelto da Huawei per i propri computer portatili.

Smith ha voluto ricordare che poco tempo fa Satya Nadella, CEO dell'azienda fondata da Bill Gates, aveva ospitato un incontro tra il Presidente della Repubblica popolare cinese Xi Jinping, Mark Zuckerberg e Tim Cook. Ad oggi, in piena guerra dei dazi, organizzare un incontro dello stesso tipo risulterebbe sicuramente molto più difficile.

Microsoft, il cui core business è sempre più concentrato sui servizi per il camparto enterprise, sarebbe particolarmente preoccupata dal fatto che diverse sue tecnologie (come per esempio quelle legate ai computer quantistici e all'AI) potrebbero non trovare sbocchi commerciali sufficienti a causa dell'ostinazione di Washington.

  • Argomenti
  • Microsoft

Sfoglia le news

← Facebook chiude le pagine di Casapound e Forza Nuova
→ AGCOM indaga sulle posizioni dominanti nell'advertising online

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • C'è ancopra Android nel futuro di Huawei
    C'è ancopra Android nel futuro di Huawei 24/07/2019
  • Nokia nel mirino di Huawei e Microsoft
    Nokia nel mirino di Huawei e Microsoft 20/06/2013
  • IBM vale più della Microsoft
    IBM vale più della Microsoft 25/05/2011
  • HP respinge l'offerta di Xerox
    HP respinge l'offerta di Xerox 21/11/2019
  • Xerox: 27 miliardi di dollari per HP?
    Xerox: 27 miliardi di dollari per HP? 11/11/2019
  • Microsoft premia Satya Nadella per la crescita del business
    Microsoft premia Satya Nadella per la crescita del business 23/10/2019
  • Intel acquisisce Smart Edge
    Intel acquisisce Smart Edge 18/10/2019
  • Huawei: rimarremo in Italia per il 5G
    Huawei: rimarremo in Italia per il 5G 10/10/2019
  • HP: un nuovo CEO e (tanti) licenziamenti
    HP: un nuovo CEO e (tanti) licenziamenti 09/10/2019
  • Tesla acquisisce DeepScale per la computer vision
    Tesla acquisisce DeepScale per la computer vision 03/10/2019
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie