Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Net Economy → Microsoft compra Github

Microsoft compra Github

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteVisa: non siamo stati attaccati
  • SuccessivoBlockchain: primi test delle banche italiane
Microsoft compra Github
  • Pubblicato il
  • 05/06/2018
  • Autore
  • Claudio Garau

GitHub, la più nota piattaforma online per il code sharing di progetti Open Source, sarebbe divenuta proprietà della Casa di Redmond. In queste ore la notizia dovrebbe essere stata confermata da entrambe le parti coinvolte, non si avrebbero invece anticipazioni ufficiali riguardanti la cifra pagata da Microsoft per ottenere il controllo di un servizio valutato ben 2 miliardi di dollari nel 2015.

Attualmente GitHub ospiterebbe ben 80 milioni di progetti scritti da oltre 27 milioni di sviluppatori, alla base del suo successo vi è stata sicuramente la scelta di puntare su Git per le procedure di versioning. Creato da Linus Torvalds, Git è infatti uno dei DVCS (Distribuited Version Control System) più utilizzato dai programmatori.

Con questa nuova acquisizione Satya Nadella e soci non farebbero altro che confermare la loro grande attenzione verso l'ecosistema Open Source, del resto nel corso degli anni più recenti l'azienda è stata protagonista del rilascio di diversi progetti sotto licenza libera, basti citare il JavaScript engine (Chakra) del browser Edge o il Subsystem per Linux ora integrato in Windows 10.

L'iniziativa più interessante a riguardo è stata sicuramente la conversione del Windows File Manager in un'applicazione Open Source, ma Microsoft in passato è stata al centro di altre iniziative volte all'interoperabilità tra piattaforme closed e soluzioni libere, come per esempio l'apertura 10 anni or sono di un servizio simile a GitHub chiamato CodePlex.

Quest'ultimo non ha avuto una vita lunghissima né un riscontro clamoroso da parte dei potenziali utilizzatori, così anche Redmond ha deciso di migrare verso GitHub fino a volerla fare propria. Secondo i rumors circolanti (abbastanza attendibili) Microsoft e la nuova controllata potrebbro aver raggiunto un accordo per ben 7.5 miliardi di dollari.

  • Argomenti
  • Microsoft

Sfoglia le news

← Visa: non siamo stati attaccati
→ Blockchain: primi test delle banche italiane

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Microsoft acquisisce Lobe per l'AI
    Microsoft acquisisce Lobe per l'AI 14/09/2018
  • Microsoft acquisisce Semantic Machines
    Microsoft acquisisce Semantic Machines 22/05/2018
  • Twitter sempre più vicino alla vendita
    Twitter sempre più vicino alla vendita 05/10/2016
  • Microsoft acquista LinkedIn per 26,2 miliardi di dollari
    Microsoft acquista LinkedIn per 26,2 miliardi di dollari 14/06/2016
  • Microsoft compra l'italiana Solair per l'IoT
    Microsoft compra l'italiana Solair per l'IoT 04/05/2016
  • Microsoft compra HockeyApp
    Microsoft compra HockeyApp 11/12/2014
  • Microsoft completa l'acquisizione di Nokia
    Microsoft completa l'acquisizione di Nokia 24/03/2014
  • Nokia ufficializza la cessione a Microsoft
    Nokia ufficializza la cessione a Microsoft 20/11/2013
  • Nokia nel mirino di Huawei e Microsoft
    Nokia nel mirino di Huawei e Microsoft 20/06/2013
  • Microsoft spende 1,2 miliardi di dollari per Yammer
    Microsoft spende 1,2 miliardi di dollari per Yammer 27/06/2012
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie