Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Sicurezza → Microsoft: Chrome è uno spione

Microsoft: Chrome è uno spione

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteIl gruppo anti-berlusconi resta aperto (e cambia nome)
  • SuccessivoUbuntu 9.10 è in Release Candidate
Microsoft: Chrome è uno spione
  • Pubblicato il
  • 26/10/2009
  • Autore
  • Claudio Garau

Parlando durante un un convegno a Londra, Amy Barzdukas, capo del settore per la sicurezza dei consumatori della Casa di Redmond, ha lamentato la scarsa attenzione nei confronti della privacy degli utenti da parte delle aziende produttrici di browser.

A questo proposito Barzdukas ha puntato il dito contro Mountain View e in particolare contro il suo browser Chrome, quest'ultimo invierebbe alla Casa Madre informazioni relative ai tasti digitati dagli utenti durante le sessioni di navigazione su Internet.

Naturalmente, Barzdukas non si è fatto scappare l'occasione di parlar bene della propria azienda; per far questo ha utilizzato un apposito programma, Fiddler, con cui ha mostrato l'assoluto rispetto dell privacy nei confronti degli utilizzatori di IE 8.

Insomma, secondo Barzdukas, Chrome si comporterebbe come una sorta di keylogger; Mountain View invece sottolinea come gli accorgimenti criticati dal dirigente della Microsoft servirebbero a proteggere gli utenti dagli stessi virus che spesso colpiscono IE 8.

  • Argomenti
  • Chrome

Sfoglia le news

← Il gruppo anti-berlusconi resta aperto (e cambia nome)
→ Ubuntu 9.10 è in Release Candidate

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Chrome e Firefox, quando HTTPS non basta
    Chrome e Firefox, quando HTTPS non basta 09/10/2019
  • Chrome: indagine su DNS over TLS
    Chrome: indagine su DNS over TLS 01/10/2019
  • Chrome: un'estensione per segnalare i siti Web sospetti
    Chrome: un'estensione per segnalare i siti Web sospetti 25/06/2019
  • Chrome: nuove specifiche per gli sviluppatori
    Chrome: nuove specifiche per gli sviluppatori 05/06/2019
  • Aggiornamento urgente per Chrome
    Aggiornamento urgente per Chrome 11/03/2019
  • Chrome verifica la sicurezza delle password (e ti dice se l'hanno rubata)
    Chrome verifica la sicurezza delle password (e ti dice se l'hanno rubata) 06/02/2019
  • Google Chrome: HTTPS deve essere uno standard
    Google Chrome: HTTPS deve essere uno standard 18/05/2018
  • Google Chrome: attenzione alle estensioni malevole
    Google Chrome: attenzione alle estensioni malevole 24/01/2018
  • Chrome traccia i video anche in modalità "incognito"
    Chrome traccia i video anche in modalità "incognito" 18/01/2018
  • Il malware per Chrome che si maschera da Ad-Blocker
    Il malware per Chrome che si maschera da Ad-Blocker 11/10/2017
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie