Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Sicurezza → Mezzo milione di device Android infettati in Cina

Mezzo milione di device Android infettati in Cina

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteAnonymous attacca i siti governativi britannici (in solidarietà ad Assange)
  • SuccessivoLuce verde per i pre-ordini di Windows 8
Mezzo milione di device Android infettati in Cina
  • Pubblicato il
  • 21/08/2012
  • Autore
  • Claudio Garau

SmsZombie.A (il nome basterebbe da solo per creare qualche preoccupazione) è un malware che in Cina starebbe dando origine ad una vera e propria "ecatombe" di dispositivi basati sul sistema operativo Android; sarebbero già mezzo milione i device coinvolti dall'infezione.

Scoperta dai tecnici della TrustGo Security Lab, tale minaccia si sarebbe dimostrata alquanto pericolosa, i suoi creatori l'avrebbero infatti confezionata perché permetta loro di ricevere dei pagamenti non autorizzati e non immediatamente tracciabili dagli utenti.

Per la diffusione di SmsZombie.A sarebbe stato utilizzato il classico metodo delle "Apps/esca", sfondi contenenti immagini di donnine discinte verrebbero infatti utilizzati come veicolo per raggirare gli ignari (anche se un po' sprovveduti) proprietari dei dispositivi.

Il malware, che sarebbe in circolazione dalla fine dello scorso luglio, non sarebbe eliminabile se non con qualche difficoltà (effettua il rooting di uno smartphone prendendone il controllo), inoltre, per poter agire più a lungo, è stato programmato per sottrarre soltanto piccole somme alla volta.

  • Argomenti
  • Android
  • Malware

Sfoglia le news

← Anonymous attacca i siti governativi britannici (in solidarietà ad Assange)
→ Luce verde per i pre-ordini di Windows 8

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • I malware preferiscono Android
    I malware preferiscono Android 17/11/2017
  • WannaLocker, come WannaCry ma per Android
    WannaLocker, come WannaCry ma per Android 13/06/2017
  • Allarme malware sull'Android Market
    Allarme malware sull'Android Market 21/11/2011
  • Troppi malware per Android
    Troppi malware per Android 06/08/2011
  • Cina: facial recognition per l'accesso ai device mobile
    Cina: facial recognition per l'accesso ai device mobile 03/12/2019
  • Android: il pericolo viene dall'NFC
    Android: il pericolo viene dall'NFC 06/11/2019
  • Metà degli smartphone italiani a rischio
    Metà degli smartphone italiani a rischio 15/02/2019
  • Adiantum: la crittografia "economica" secondo Google
    Adiantum: la crittografia "economica" secondo Google 08/02/2019
  • Trojan bancario colpisce gli account PayPal su Android
    Trojan bancario colpisce gli account PayPal su Android 13/12/2018
  • Play Store: 60 App rimosse perché infette da Adult Swine
    Play Store: 60 App rimosse perché infette da Adult Swine 15/01/2018
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie