Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Web Marketing → Il marketing italiano è sempre più mobile

Il marketing italiano è sempre più mobile

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteE-commerce: collaborazione istituzionale con Alibaba
  • SuccessivoVoucher per la digitalizzazione: prorogata la scadenza
Il marketing italiano è sempre più mobile
  • Pubblicato il
  • 17/09/2018
  • Autore
  • Claudio Garau

L'Osservatorio FCP-Assointernet fa notare che nel corso del primo semestre del 2018 l'advertising online abbia mosso un giro d'affari in Italia pari a 43.3 milioni di euro. Tale traguardo sarebbe stato raggiunto in particolare grazie a due fattori: una crescita del comparto di 8.36 punti percentuali e un ruolo sempre più predominante del segmento mobile.

Il mercato attuale evidenzierebbe un ricorso ormai diffuso all'ottimizzazione per il mobile. Questo tipo di strategia comprenderebbe anche attività divenute ormai esseziali, come per esempio la creazione di applicazioni pensate nativamente per la fruizione su mobile e la realizzazione di siti Web responsive, in grado di adattarsi a qualsiasi tipologia di display.

Orientare i propri investimenti verso il mobile rappresenterebbe attualmente anche un investimento per il futuro: la navigazione via smartphone ha superato anche in Italia quella da computer fisso, Google penalizza coloro che non rendono i propri progetti mobile friendly e le nuove generazioni hanno ormai il loro primo contatto con la tecnologia attraveso i cellulari e non i Pc.

Da questo punto di vista i numeri non farebbero altro che dare ragione a coloro che vedono negli smartphone il miglior veicolo per distribuire i propri messaggi pubblicitari. Basti pensare che la crescita per il solo comparto mobile sarebbe stata pari a poco meno del 37% con un incremento degli investimenti ben superiore ai 10 milioni di euro.

Il segmento Pc (tablet compresi) avrebbe comunque registrato un giro d'affari più elevato nel periodo in analisi, crescita misurabile intorno ai 2 punti percentuali, nel contempo però sarebbe stata osservata una diminuzione del fatturato pari al 2.8%. Ad oggi gli investimenti sul mobile risultarebbero quindi più remunerativi.

Sfoglia le news

← E-commerce: collaborazione istituzionale con Alibaba
→ Voucher per la digitalizzazione: prorogata la scadenza

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Influencer marketing: l'Antitrust indaga
    Influencer marketing: l'Antitrust indaga 18/12/2018
  • Adobe vuole Marketo per lo smart marketing
    Adobe vuole Marketo per lo smart marketing 14/09/2018
  • Brand Safety: per i marketer non è ancora una priorità
    Brand Safety: per i marketer non è ancora una priorità 27/08/2018
  • Ricavi pubblicitari: meglio il mobile di Internet
    Ricavi pubblicitari: meglio il mobile di Internet 05/07/2018
  • Annunci interattivi con Facebook Canvas
    Annunci interattivi con Facebook Canvas 27/02/2016
  • Facebook ripulisce il Nees Feed dall'advertising
    Facebook ripulisce il Nees Feed dall'advertising 18/11/2014
  • Google News: la nuova direttiva sul copyright causerebbe un crollo per i profitti delle testate on-line
    Google News: la nuova direttiva sul copyright causerebbe un crollo per i profitti delle testate on-line 09/02/2019
  • Google: trimestrale positiva, ma la pubblicità preoccupa
    Google: trimestrale positiva, ma la pubblicità preoccupa 06/02/2019
  • Amazon: la trimestrale supera le aspettative (bene cloud e ADV)
    Amazon: la trimestrale supera le aspettative (bene cloud e ADV) 01/02/2019
  • Facebook: autorizzazione per l'advertising politico
    Facebook: autorizzazione per l'advertising politico 28/01/2019
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie