Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Software e App → Market share in calo per Microsoft Edge

Market share in calo per Microsoft Edge

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteCollections: il giornale di Facebook
  • SuccessivoLa UE decide sull'IVA Digitale
Market share in calo per Microsoft Edge
  • Pubblicato il
  • 05/12/2016
  • Autore
  • Claudio Garau

Microsoft Edge, il browser per la navigazione Web con cui la Casa di Redmond ha deciso di pensionare Internet Explorer, starebbe registrando una flessione in termini di quota di mercato; si tratta di un dato particolarmente curioso tenendo conto del fatto che Windows 10, il sistema che operativo con il quale è stato introdotto, sarebbe invece in fase di crescita.

Rilevazioni di NetMarketShare alla mano, lo scorso novembre Microsoft Edge avrebbe occupato un market share pari al 5.21% contro i 5.26 punti percentuali di ottobre 2016; attualmente il primato in questo settore è detenuto da Google Chrome con il 55.83% seguito da Internet Explorer con il 21.66% e da Mozilla Firefox con l'11.91%.

Mentre il vetusto Internet Explorer vanterebbe ancora oggi una quota di mercato pari a oltre un quinto sul totale, Microsoft Edge riuscirebbe invece a fare meglio soltanto di due alternative come Apple Safari (3.61 punti percentuali) e Opera Browser (appena l'1.36%) che storicamente non hanno mai goduto di una particolare diffusione.

Internet Explorer si starebbe quindi dimostrando "duro a morire", anche perché Windows 10 non è né l'unica piattaforma di Redmond in circolazione né la più utilizzata; rimarrà da monitorare quella che sarà la reazione degli utilizzatori quando Satya Nadella e soci decideranno di negare in via definitiva il proprio supporto ufficiale al predecessore di Edge.

Le future implementazioni dell'ultimo browser di Microsoft potrebbero però riservare delle sorprese, come per esempio una maggiore compatibilità con il rendering tridimensionale; l'intenzione degli sviluppatori è infatti quella di trasformare questa applicazioni in qualcosa di più rispetto ad una semplice applicazione per navigare sul Web.

  • Argomenti
  • Microsoft

Sfoglia le news

← Collections: il giornale di Facebook
→ La UE decide sull'IVA Digitale

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Microsoft: smettete di usare Internet Explorer!
    Microsoft: smettete di usare Internet Explorer! 11/02/2019
  • Microsoft porta il browser Edge su Android e iOS
    Microsoft porta il browser Edge su Android e iOS 04/10/2017
  • Windows 10 cresce, Microsoft Edge no
    Windows 10 cresce, Microsoft Edge no 04/01/2017
  • Microsoft migliora Edge con la nuova build di Windows 10
    Microsoft migliora Edge con la nuova build di Windows 10 08/04/2016
  • Microsoft Edge: arrivano le estensioni?
    Microsoft Edge: arrivano le estensioni? 14/03/2016
  • Micrsoft Edge, estensioni non prima del 2016
    Micrsoft Edge, estensioni non prima del 2016 21/10/2015
  • Mozilla contro Microsoft (per Windows 10)
    Mozilla contro Microsoft (per Windows 10) 31/07/2015
  • Microsoft: nessun browser è più sicuro di Edge
    Microsoft: nessun browser è più sicuro di Edge 13/05/2015
  • Microsoft Edge chiude un epoca: addio a Internet Explorer
    Microsoft Edge chiude un epoca: addio a Internet Explorer 30/04/2015
  • Mozilla critica Microsoft per il passaggio a Chromium
    Mozilla critica Microsoft per il passaggio a Chromium 13/12/2018
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie