Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Software e App → Mappe di Apple, il Codacons sceglie la strada della diffida

Mappe di Apple, il Codacons sceglie la strada della diffida

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteIl cervello umano nello splendore del 3D
  • SuccessivoSuperPaquito, il tablet per tutta la famiglia
Mappe di Apple, il Codacons sceglie la strada della diffida
  • Pubblicato il
  • 23/09/2012
  • Autore
  • Claudio Garau

L'associazione Codacons (Coordinamento delle Associazioni per la Difesa dell'Ambiente e dei Diritti degli Utenti e dei Consumatori) avrebbe deciso di formulare una diffida da inviare alla casa di Cupertino per i recenti malfunzionamenti relativi alle mappe integrate in iOS 6.

Nella diffida dovrebbe essere contenuta una richiesta di blocco degli upgrade dalle versioni precedenti del sistema operativo mobile all'ultimo rilascio, inoltre, il Codacons richiederebbe che l'applicazione per le Mappe della piattaforma venga rimossa fino alla realizzazione di un prodotto qualitativamente accettabile.

La diffida sarebbe inserita nel quadro di una possibile azione legale a tutela dei possessori di dispositivi iPhone, iPad e iPod Touch, questi ultimi dovrebbero quindi poter continuare ad utilizzare l'App per la fruizione delle Google Maps (eliminata da iOS 6) fino a quando le Apple Maps non saranno mature per sostituirle.

Per dar forza alle proprie posizioni, i portavoce del Codacons avrebbe proposto alcuni esempio di errori grossolani presenti nelle mappe, tra questi la "scomparsa" della Statua della Libertà dalla città di New York quando si utilizza la navigazione tridimensionale denominata Flyover.

Sfoglia le news

← Il cervello umano nello splendore del 3D
→ SuperPaquito, il tablet per tutta la famiglia

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Un jailbreak riporta le Google Maps su iOS 6
    Un jailbreak riporta le Google Maps su iOS 6 25/09/2012
  • Apple chiede scusa per le Mappe
    Apple chiede scusa per le Mappe 21/09/2012
  • Problemi per le Mappe di iOS 6
    Problemi per le Mappe di iOS 6 20/09/2012
  • L'economia dei Big Data cresce anche in Italia
    L'economia dei Big Data cresce anche in Italia 21/11/2019
  • MiSE e Poste Italiane insieme per "Piazza Wifi Italia"
    MiSE e Poste Italiane insieme per "Piazza Wifi Italia" 04/11/2019
  • Oltre il 30% delle aziende italiane investe in AI
    Oltre il 30% delle aziende italiane investe in AI 10/10/2019
  • InfoCert lancia Dike GoSign per le firme online
    InfoCert lancia Dike GoSign per le firme online 30/09/2019
  • L'AI e le paure degli Italiani per il mercato del lavoro
    L'AI e le paure degli Italiani per il mercato del lavoro 08/04/2019
  • Fatturazione elettronica: una task force per sostenere i fornitori
    Fatturazione elettronica: una task force per sostenere i fornitori 30/01/2019
  • Microsoft 365 Academy per i partner
    Microsoft 365 Academy per i partner 21/01/2019
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie