Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Sicurezza → Il malware Android che spia gli SMS

Il malware Android che spia gli SMS

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteL'Antitrust insiste per un accordo tra Google ed Editori
  • SuccessivoAnticipazioni sul Galaxy S IV Mini
Il malware Android che spia gli SMS
  • Pubblicato il
  • 24/05/2013
  • Autore
  • Claudio Garau

Dr. Web, società russa specializzata nella sicurezza informatica, avrebbe rivelato l'azione di un malware confezionato per infettare il sistema operativo mobile Android il cui scopo sarebbe quello di spiare i contenuti scambiati attraverso il sistema degli SMS.

Il nome di questa minaccia sarebbe Android.Pincer.2.origin, essa non si diffonderebbe autonomamente ma attraverso una procedura d'installazione autorizzata dagli utilizzatori, questi ultimi sarebbero però convinti di integrare un nuovo certificato nella propria piattaforma.

Una volta insidiatosi all'interno del Robottino Verde, il malware darebbe il via ad un'opera di monitoraggio controllabile da remoto grazie alla quale accedere ai messagi in entrata; il risultato sarebbe una costante violazione della privacy con l'acquisizione indebita di dati personali.

E' ovvio che in questo caso i virus writers sarebbero interessati in particolar modo agli SMS inviati da istituti bancari e altri mittenti potenzialmente interessanti per l'accesso ad aree private; attualmente non sarebbero state identificate applicazioni contenenti tale malware in Google Play.

  • Argomenti
  • Android

Sfoglia le news

← L'Antitrust insiste per un accordo tra Google ed Editori
→ Anticipazioni sul Galaxy S IV Mini

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • RCS: gli SMS di Google per Android
    RCS: gli SMS di Google per Android 25/06/2019
  • Adiantum: la crittografia "economica" secondo Google
    Adiantum: la crittografia "economica" secondo Google 08/02/2019
  • Trojan bancario colpisce gli account PayPal su Android
    Trojan bancario colpisce gli account PayPal su Android 13/12/2018
  • I malware preferiscono Android
    I malware preferiscono Android 17/11/2017
  • WannaLocker, come WannaCry ma per Android
    WannaLocker, come WannaCry ma per Android 13/06/2017
  • Android: dati cifrati ma in pericolo
    Android: dati cifrati ma in pericolo 04/07/2016
  • Selfmite attacca nuovamente Android
    Selfmite attacca nuovamente Android 14/10/2014
  • Android: un utente su cinque sotto attacco
    Android: un utente su cinque sotto attacco 10/10/2014
  • L'attacco ad Android parte da Facebook
    L'attacco ad Android parte da Facebook 27/02/2014
  • Eric Schmidt: Android è più sicuro di iOS
    Eric Schmidt: Android è più sicuro di iOS 08/10/2013
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie