Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Net Economy → Linux Foundation acquisice la JS Foundation

Linux Foundation acquisice la JS Foundation

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteDig-it: una duegiorni sul giornalismo digitale
  • SuccessivoMicrosoft: passi da gigante nel riconoscimento vocale
Linux Foundation acquisice la JS Foundation
  • Pubblicato il
  • 19/10/2016
  • Autore
  • Claudio Garau

Linux Foundation, organizzazione che promuove l'utilizzo delle soluzioni Open Source anche in ambito professionale, ha annunciato che la JS Foundtion è divenuta ufficialmente un suo progetto; la JS Foundation è impegnata nella promozione dello sviluppo e dell'utilizzo del linguaggio JavaScript per la realizzazione di Web application e non solo.

La JS Foundation ha l'obbiettivo di sostenere diverse tecnologie il cui ambito di adozione spazia tra browser Internet, server, client, Cloud e IoT; l'organizzazione sostiene oggi una nuova struttura tecnica incentrata sulla gestione aperta e, per questo motivo, ha lanciato anche un programma di tutoraggio con cui promuovere una cultura di collaborazione tramite la community che ruota intorno a JavaScript.

Sostenuta da veri e propri protagonisti dell'Hig Tech tra cui Bocoup, IBM, Samsung, Sauce Labs, Sense Tecnic Systems, SitePen, StackPath e WebsiteSetup, la JS Foundation si concentra su progetti di mentoring attraverso librerie di App lato client e server, strutture per il collaudo di mobile App, engine JavaScript e tecnologie che estendano l'ecosistema JavaScript.

La JS Foundation lavorerà insieme a organismi per la standardizzazione come W3C, WHATWG e ECMA TC39 e promuove la cultura degli standard Open; per questo motivo in seno alla Fondazione Linux opererà con gli sviluppatori di progetti come NodeJS e collaborerà con le divisioni tecniche dei maggiori produttori di Web browser.

Attualmente il modello aperto di gestione tecnica della Fondazione JS include un comitato tecnico consultivo e un comitato direttivo; il primo fornisce consulenza tecnica ai progetti e comunica al direttivo le nuove opportunità inerenti JavaScript. Vi è poi un Consiglio di Amministrazione a cui spettano le decisioni di business e marketing per l'allineamento tra community tecniche e le altri componenti.

  • Argomenti
  • Linux

Sfoglia le news

← Dig-it: una duegiorni sul giornalismo digitale
→ Microsoft: passi da gigante nel riconoscimento vocale

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Linux è sempre più "aziendale"
    Linux è sempre più "aziendale" 20/02/2015
  • IBM acquisisce Red Hat
    IBM acquisisce Red Hat 30/10/2018
  • Microsoft entra nella Linux Foundation
    Microsoft entra nella Linux Foundation 17/11/2016
  • Canonical presenta Ubuntu 16.04 LTS "Xenial Xerus"
    Canonical presenta Ubuntu 16.04 LTS "Xenial Xerus" 21/04/2016
  • SONiC, Linux secondo Microsoft
    SONiC, Linux secondo Microsoft 14/03/2016
  • Microsoft: SQL Server anche su Linux
    Microsoft: SQL Server anche su Linux 09/03/2016
  • 24 anni fa nasceva Linux
    24 anni fa nasceva Linux 27/08/2015
  • Ubuntu 15.04 arriverà il 23 aprile
    Ubuntu 15.04 arriverà il 23 aprile 17/04/2015
  • Un codice di autoregolamentazione per Linux
    Un codice di autoregolamentazione per Linux 17/03/2015
  • Red Star 3.0, Linux secondo la Corea del Nord
    Red Star 3.0, Linux secondo la Corea del Nord 16/01/2015
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie